• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Un’academy per IA e automazione:
    • Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud
    • Schneider Electric rende più sicura e sostenibile la Superstrada Pedemontana Veneta
    • Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP
    • Lexium SCARA: un nuovo robot ultra compatto e ad alta velocità
    • Q90R2, nuovo radar robusto, configurabile e preciso di Banner
    • Perché le aziende affrontano vulnerabilità solo se necessario?
    • 10 + 1 DOMANDE SUI CREDITI D’IMPOSTA PER IL SOFTWARE
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»Monitoraggio real time: nuove implementazioni da Turck Banner

    Monitoraggio real time: nuove implementazioni da Turck Banner

    By Redazione BitMAT19/04/2023Updated:19/04/20233 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Turck Banner introduce le tecnologie per il monitoraggio real time con i suoi nuovi sensori CMVT e Radar T30RW Washdown.

    monitoraggio-real-time

    Sempre all’avanguardia Turck Banner lancia sul mercato italiano due nuovi componenti per il monitoraggio real time: il sensore CMVT combinato di vibrazione/temperatura con IO-Link – ideale per il condition monitoring degli impianti – ed il sensore Radar T30RW Washdown – pensato per il rilevamento di posizione in applicazioni estreme. Due soluzioni che integrano ed ottimizzano il processo produttivo della fabbrica intelligente.

    Turck Banner, azienda nata dalla join venture tra la tedesca Hans Turck GmbH & Co. KG e la statunitense Banner Engineering Corp, è specializzata nella produzione di sistemi, prodotti e soluzioni per il mondo dell’automazione industriale, e con queste due tecnologie offre nuove opportunità di implementazione per il monitoraggio.

    Monitoraggio real time con il sensore CMVT

    monitoraggio-real-timeIl sensore CMVT con IO-Link è un sensore combinato che rileva vibrazioni e temperature interne per un retrofitting immediato del condition monitoring degli impianti esistenti. I due fattori sono elementi essenziali per la segnalazione on time di guasti, soprattutto per quelli causati dallo squilibrio delle parti rotanti. Il CMVT rileva le vibrazioni su tre assi e le valuta internamente. In caso di superamento dei valori limite impostati, emette direttamente un segnale di avvertimento tramite IO-Link o come segnale di commutazione.

    L’uscita di commutazione è particolarmente adatta per la creazione di applicazioni retrofit e stand alone, e può essere utilizzata direttamente come trigger per una spia luminosa, senza necessità di integrazione nei sistemi di controllo esistenti. La messa in servizio del sensore è semplice grazie al Turck Vibration Monitor.

    Lo strumento di monitoraggio real time visualizza i dati di vibrazione e temperatura in tempo reale in qualsiasi browser web e può essere utilizzato facilmente tramite qualsiasi master Turck IO-Link, senza bisogno di alcun software aggiuntivo. Altre informazioni, come le ore di funzionamento, possono essere emesse tramite IO-Link e trasferite a sistemi cloud. Il sensore rileva inoltre accelerazioni in g – metri per secondi al quadrato – e velocità di vibrazione – in mm/s – su un’ampia gamma di frequenze. La preelaborazione intelligente dei dati del sensore consente inoltre di ottenere direttamente i valori picco-picco o i valori efficaci di accelerazione e velocità. Il CMVT emette valori di soglia in conformità alla norma ISO 10816-3, semplificando notevolmente il monitoraggio delle condizioni conforme allo standard.

    Caratteristiche del sensore Radar T30RW Washdown

    monitoraggio-real-timeIl nuovo sensore radar T30RW Washdown. Questo sensore offre le stesse prestazioni potenti e affidabili del sensore T30R da 15 metri, ma incorpora un alloggiamento per impieghi gravosi con grado di protezione IP69K e un manicotto in polipropilene sulla canna per proteggere il sensore in ambienti particolarmente difficili. È adatto ad applicazioni di lavaggio ad alta temperatura e ad alta pressione e offre un’eccellente compatibilità chimica generale. Rileva con precisione i bersagli e fornisce un segnale di ritorno robusto, indipendentemente dalle condizioni atmosferiche esterne, dalle variazioni di temperatura, dall’umidità, dalle precipitazioni, dalla luce solare o dall’oscurità.

    Il T30RW può essere utilizzato in applicazioni a livello di serbatoio che potrebbero risultare troppo difficili per altri sensori, come i prodotti chimici o i serbatoi clean-in-place. Il manicotto in polipropilene conferisce al T30RW una compatibilità chimica uniforme e una robustezza contro spruzzi e danni. Il T30RW si comporta bene anche in altri ambienti difficili come gli autolavaggi, dove il segnale può attraversare il vapore e gli spruzzi d’acqua per rilevare in modo affidabile l’obiettivo. Si installa facilmente grazie alla filettatura M40.

    CMVT Radar T30RW Washdown sensori Turck Banner
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Un’academy per IA e automazione:

    02/07/2025

    Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud

    01/07/2025

    Schneider Electric rende più sicura e sostenibile la Superstrada Pedemontana Veneta

    30/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud

    01/07/2025

    Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP

    26/06/2025

    Lexium SCARA: un nuovo robot ultra compatto e ad alta velocità

    26/06/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.