• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
ITIS MagazineITIS Magazine
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • LCP AMR Top fa più semplice la movimentazione autonoma
    • Interroll e MiR insieme per i robot mobili autonomi
    • LAPP si conforma al Nuovo Regolamento Macchine
    • Vision Forum: parla il presidente del Comitato Scientifico
    • Ultime tappe per il road del Rittal & Eplan Customer Journey 2023
    • Come scegliere le scarpe da lavoro più adatte alla proprie esigenze
    • Ultra Librarian integrata nelle soluzioni ECAD di Altair
    • Contradata porta nuova vitalità all’automazione industriale
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    ITIS Magazine ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS MagazineITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»Leuze presenta il più piccolo sensore di contrasto per il packaging

    Leuze presenta il più piccolo sensore di contrasto per il packaging

    Di Redazione BitMAT21/04/2023Updated:24/04/2023Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il nuovo sensore di contrasto KRT 3C di Leuze può essere integrato in modo flessibile nei processi di imballaggio grazie alla sua capacità multicolore e alle sue dimensioni ridotte.

    Leuze

    I Sensor People di Leuze, azienda che produce soluzioni per l’intralogistica, il packaging, le macchine utensili, l’automotive e il Lab Automation, creano da 60 anni innovazioni e pietre miliari nell’automazione industriale.

    Il portfolio di prodotti high-tech comprende un gran numero di sensori diversi per la tecnologia dell’automazione, tra cui ad esempio sensori di commutazione e di misura, sistemi di identificazione, soluzioni per la trasmissione dati e l’elaborazione di immagini. In qualità di esperto di sicurezza, Leuze si concentra anche su componenti, servizi e soluzioni per la sicurezza sul lavoro.

    Oggi Leuze presenta il sensore di contrasto KRT 3C, il più piccolo sensore di contrasto mai realizzato per l’industria del packaging. Gli operatori dell’impianto beneficiano di un dispositivo compatto che può essere utilizzato in molti modi diversi.

    Il KRT 3C rileva in modo affidabile e preciso la posizione anche in presenza di piccole differenze di contrasto e con superfici lucide o materiali altamente riflettenti. Ciò è reso possibile dalla funzionalità multicolore: la luce rossa, verde e blu, nonché la luce bianca e la luce rossa laser non lasciano passare inosservato alcun oggetto o etichetta stampata. In questo modo gli utenti possono selezionare la sorgente luminosa giusta per qualsiasi materiale e il colore del marchio di contrasto per i loro processi di imballaggio ed etichettatura.

    Spazio ristretto? Nessun problema!

    Il KRT 3C rileva i contrasti in modo molto preciso e affidabile, con un tempo di risposta di soli 50 µs (laser: 125 µs) e un jitter del segnale minimo. Ciò consente di ottenere una produttività ottimale della macchina. Vantaggio in spazi ridotti: Con le sue dimensioni ridotte di 11 x 32 x 17 mm, il sensore è progettato per spazi di installazione ristretti. Ciò significa che può essere montato praticamente ovunque. Gli utenti possono configurare facilmente il KRT 3C tramite l’interfaccia IO-Link integrata. Questo velocizza anche il cambio di formato del prodotto.

    Il nuovo sensore Leuze è molto resistente

    L’alloggiamento è robusto: soddisfa i gradi di protezione IP67 e IP69K. Il KRT 3C è anche certificato ECOLAB. È quindi in grado di gestire anche detergenti aggressivi.

    Leuze

    Poiché il colore della luce emessa determina l’affidabilità del rilevamento dei marcatori di contrasto, i nuovi sensori di contrasto KRT 3C di Leuze utilizzano tre diversi tipi di luce. Ciò consente ai clienti di selezionare la sorgente luminosa appropriata per ogni tipo di materiale e per ogni colore di marcatore di contrasto nei processi di imballaggio o etichettatura.

    Leuze

    Nell’industria dell’imballaggio, i prodotti sono spesso confezionati in sacchetti tubolari. I sensori rilevano i marcatori di contrasto stampati e determinano quando il film di imballaggio viene tagliato. Con i sensori di contrasto KRT 3C, questo è sempre possibile grazie alla funzionalità multicolore, anche con materiali con diverse combinazioni di colori o toni di grigio.

    Leuze

    Quando gli spazi si restringono, le dimensioni compatte del sensore di contrasto KRT 3C di Leuze sono la scelta giusta. Il sensore rileva in modo affidabile e preciso i marcatori di contrasto di diversi colori anche su oggetti rotondi e materiali diversi.

    Automazione Industriale imballaggi KRT 3C packaging sensore di contrasto sensori
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    LCP AMR Top fa più semplice la movimentazione autonoma

    27/09/2023

    Interroll e MiR insieme per i robot mobili autonomi

    27/09/2023

    Vision Forum: parla il presidente del Comitato Scientifico

    27/09/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Italian Machine Vision Forum il 3 ottobre
    Guido Pellegata: “46 anni di lavoro… senza lavorare”
    Attacco hacker? Reagire in modo efficace con IBM Security QRadar Suite
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Tendenze

    LCP AMR Top fa più semplice la movimentazione autonoma

    27/09/2023

    Interroll e MiR insieme per i robot mobili autonomi

    27/09/2023

    Come scegliere le scarpe da lavoro più adatte alla proprie esigenze

    26/09/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Ultime

    LCP AMR Top fa più semplice la movimentazione autonoma

    27/09/2023

    Interroll e MiR insieme per i robot mobili autonomi

    27/09/2023

    LAPP si conforma al Nuovo Regolamento Macchine

    27/09/2023

    Vision Forum: parla il presidente del Comitato Scientifico

    27/09/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare