- Professionisti specializzati cercasi, soprattutto al Sud Italia
- Nozomi Networks entrerà nell’ecosistema Mitshubishi Electric
- Nuovo Regolamento Macchine UE 2023/1230: cosa cambia?
- A&D Startup Program: PTC accelera l’innovazione aerospace
- Competenze: un profondo gap frena la doppia transizione
- Snowflake con Siemens per colmare il divario IT/OT
- Altair al DSEI 2025 per presentare il futuro digitale del settore della difesa
- Rischio di terze parti: una minaccia costosa da non sottovalutare
Browsing: Featured
Featured posts
La rivoluzione digitale è il punto cardine, con la trasformazione di macchine e processi produttivi in nuove tecnologie, come può essere ad esempio un magazzino con un inventario digitale.
Si svolgerà il 3 ottobre, al Palacongressi di Rimini, l’edizione 2023 dell’Italian Machine Vision Forum, l’evento di approfondimento sui sistemi di visione
In-Sight SnAPP è il nuovo sensore di visione, firmato Cognex, progettato per garantire la massima semplicità e facilità nella visione industriale
Le potenzialità del software video tutorial sono straordinarie e peraltro sono versatili, per cui si adattano al meglio allo scopo.
Quotify è l’innovativo servizio di quotazione delle lavorazioni CNC che consente, in modalità Cloud, di conoscere immediatamente il prezzo di una lavorazione, da oggi disponibile per tutti i conto terzisti
SolarEdge e-Mobility ha affidato a FasThink il compito di realizzare la trasformazione digitale dei processi, con particolare attenzione al perfetto funzionamento del magazzino
Quali sono i vantaggi di trasformare la propria casa in una Smart Home? E come fare? Scoprilo qui
La nuova piattaforma zenon 12, firmata da COPA-DATA, migliora le prestazioni e l’esperienza utente. Ecco le novità…
K30 Pro è il nuovo sensore, compatto e adatto ad ambienti ostili, proposto sul mercato italiano da Turck Banner
Italcoppie Sensori e Siko Italia sono i nuovi associati del Consorzio PI Italia, che ha superato le 75 aziende appartenenti al proprio network
Neil Barua, presidente della unit Service Lifecycle Management, succederà a James Heppelmann quale nuovo amministratore delegato dell’azienda
Il nuovo Regolamento Macchine è stato pubblicato il 29 giugno 2023 e abroga il precedente 2066/42/CE. La Cybersecurity riveste un ruolo determinante
A due anni dalla nascita, INGEDING.it affianca aziende e professionisti del campo dell’ingegneria per condividere conoscenze competenze
Le aziende attive a livello internazionale nel settore dei semiconduttori si affidano da tempo alle tecnologie CAD/CAM di hyperMILL
Kaspersky ha condotto una serie di ricerche sugli attacchi al settore industriale. L’obiettivo dei criminali è esfiltrare i dati
Moog e Maicopresse hanno collaborato alla creazione della macchina a iniezione per lo stampaggio di materie plastiche full-electric: M-L 1100 I.M. ELECTRIC.
Secondo un’indagine di Altair la tecnologia del Digital Twin, tipicamente associata alla progettazione di prodotti fisici, viene apprezzata anche nel settore bancario e dei servizi finanziari e assicurativi (BFSI)
Dal 2019 FondItalia ha erogato fondi per 19 milioni di euro investiti in corsi per la sicurezza dei lavoratori
siineos IIoT è il sistema operativo che trasforma la protezione intelligente per quadri elettrici IM18-CCM di Turck in una soluzione plug & play
Chips Act italiano prevede un credito d’imposta sino alla fine del 2027 e la creazione di un Comitato tecnico per la Microelettronica