- A&D Startup Program: PTC accelera l’innovazione aerospace
- Competenze: un profondo gap frena la doppia transizione
- Snowflake con Siemens per colmare il divario IT/OT
- Altair al DSEI 2025 per presentare il futuro digitale del settore della difesa
- Rischio di terze parti: una minaccia costosa da non sottovalutare
- Lenze a Labelexpo Europe 2025 con le sue tecnologie avanzate
- AL 80 Maxi: flessibilità ed efficienza formato “Maxi”
- Sortteq si unisce a Interroll per l’industrializzazione del CBS
Browsing: Featured
Featured posts
L’utilizzo in ambito industriale della corrente continua è un tema chiave per LAPP Italia, ed è legato a doppio filo alla sostenibilità e al futuro dell’approvvigionamento energetico
Incontro tra Federmeccanica, Assistal e Fim, Fiom, Uilm: “lavoriamo per un contratto calato nella realtà, che continui la strada del rinnovamento”
L’integrazione di Altair One® su Google Cloud Marketplace consentirà un accesso più semplice e ampio alle soluzioni di ingegneria digitale di Altair
Questo strumento è infatti essenziale in primis per avere un contatto comodo, diretto e rapido con l’utenza, oltre che per comunicare nuovi tipi di offerte o attività come interviste e webinar, ma nell’epoca moderna questo servizio non si limita a ciò.
Con un’esperienza internazionale decennale nel Gruppo Danaher e un approccio analitico e strategico al business, Cristian Bosi guiderà l’azienda verso una nuova fase di eccellenza e crescita dinamica
IMPERSIVE. 25 visori presso Tico, azienda cinese che ha dato così luogo a 500 progetti commerciali.
Ora è possibile scegliere tra Prada, Armani, con tecnologie di nicchia l’oggetto che diventerà appannaggio dei consumatori.
L’evento di Altair presenterà le ultime innovazioni basate sull’intelligenza artificiale per la progettazione, la simulazione e la produzione
L’Associazione dei produttori di tecnologie per la ceramica ha rieletto il Presidente uscente per il biennio 2024-2026
Rivoluzione anche nelle professioni: le più richieste coinvolgono le nuove tecnologie. E il mercato spinge verso una customer experience sempre più personalizzata
La Commissione europea ha notificato nei giorni scorsi al WTO l’intenzione di prorogare le misure di Salvaguardia sull’import di acciaio per altri 24 mesi imponendo un tetto estremamente basso alle importazioni da alcuni Paesi. Una minaccia senza precedenti per la competitività delle aziende utilizzatrici di acciaio
Nuovi trampolini di lancio verso un avvenire che sappia coniugare tecnologia all’avanguardia e percorsi green
L’Associazione dei costruttori di tecnologie per il packaging ha rieletto il Presidente uscente per il biennio 2024-2026: Riccardo Cavanna
Resi noti i finalisti della mostra biennale della macchina utensile, robotica e automazione in programma dal 9 al 12 ottobre 2024 a fieramilano Rho
Concluso il concorso nazionale di Siemens che mette in contatto il mondo della scuola con quello del lavoro. Protagonisti della sfida: l’Automazione e l’Industria 4.0 applicata alla sostenibilità
Se dagli anni 70 al 1995 l’Italia era il quarto esportatore del mondo, con l’avvento della tecnologia Web è diventata il decimo esportatore
Approvato l’Avviso Pubblico “Piani di Sviluppo Industriale attraverso Pacchetti Integrativi Agevolativi – Mini Pia”! Un’importante opportunità per le imprese di ricerca e di innovazione e di introduzione di tecnologie avanzate
Trasformazione digitale: Smeup, Clarium e Mori 2a, alleanza strategica per l’efficientamento del comparto produttivo e gestionale
Hitlocator vince il premio Impresa 5.0 promosso da ABB ai Campionati di Imprenditorialità 2024 di JA Italia. La classe 5^D dell’Istituto Tecnico Jannuzzi di Andria si è aggiudicata il riconoscimento per aver risposto, con la tecnologia, ad una priorità come quella sicurezza del lavoro
Cubbit possiede un’architettura, unica nel suo genere: cifra, frammenta e replica i dati in una rete di molteplici nodi all’interno del Paese
Con la nascita di tecnologie digitali sempre più evolute, la Supply Chain ha subito numerose modifiche, le quali hanno portato, da un lato, a ottimizzare i passaggi e, dall’altro, a creare un flusso continuo e ininterrotto