• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother
    • AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
    • OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
    • Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
    • Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
    • Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
    • Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot
    • Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»Daimler Truck progetta i veicoli pesanti con Siemens

    Daimler Truck progetta i veicoli pesanti con Siemens

    By Redazione BitMAT30/03/2023Updated:31/03/20234 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Siemens e Daimler Truck collaborano nella realizzazione di una piattaforma di engineering digitale ed integrata per lo sviluppo di camion e autobus

    daimler-truck

    Innovazione, digitalizzazione e sostenibilità si incontrano nella collaborazione tra Siemens Digital Industries Software e Daimler Truck, volta ad implementare una moderna piattaforma digitale allo stato dell’arte, dedicata all’ingegnerizzazione dei prodotti e realizzata utilizzando il portfolio di software e di servizi Xcelerator di Siemens. La nuova piattaforma consentirà a Daimler Truck di esplorare un futuro ricco di innovazione nel settore dei veicoli commerciali, nonché di attuare una gestione efficiente dello sviluppo e del ciclo di vita dei propri camion e autobus. La piattaforma verrà utilizzata da Daimler Truck a livello globale, in tutti i propri centri di ingegnerizzazione e per tutti i propri marchi, in ogni segmento di business.

    “La decisione di estendere la nostra collaborazione con Siemens è motivata dall’ambizione di creare un ambiente globalmente integrato per la gestione di tutto ciò che attiene all’IT e all’ingegnerizzazione dei prodotti. Ciò ci consentirà di far leva sull’uso delle tecnologie più avanzate, nel nostro intento di costruire il futuro del settore dei trasporti e di rendere più fiorente il business dei nostri clienti”, afferma il Dr. Andreas Gorbach, membro del Consiglio di Amministrazione di Daimler Truck Holding e Responsabile del settore Truck Technology. “Un ambiente IT unificato consentirà alle attività ingegneristiche di Daimler Truck di compiere un enorme balzo in avanti. Grazie ad un sistema end-to-end di engineering trasparente ed efficiente, come quello reso possibile dalla nuova piattaforma di sviluppo, i nostri processi diventano più agili e possiamo migliorare il nostro time to market”.

    Estensione delle soluzioni di Siemens Xcelerator

    La nuova piattaforma digitale espande l’adozione da parte di Daimler Truck del portfolio Siemens Xcelerator, mediante l’implementazione, quale futura soluzione standard per la gestione del ciclo di vita del prodotto, del software Teamcenter, dedicato al PLM (Product Lifecycle Management), ulteriormente esteso con funzionalità per la gestione della distinta base, o BOM (Bill of Materials). Questo ambiente riunisce ed integra i diversi workflow dei gruppi di sviluppo di Daimler Truck, come anche i loro sistemi, ivi inclusi tutti i dati relativi alla progettazione meccanica alla progettazione elettrica ed alla simulazione. Ciò si innesta, estendendolo, sull’attuale utilizzo da parte di Daimler Truck di svariate soluzioni appartenenti al portfolio Siemens Xcelerator, tra le quali il software NX, rivolto all’ingegnerizzazione dei prodotti.

    Daimler Truck e la visione di una mobilità sostenibile

    Fin dalla propria istituzione quale entità societaria indipendente, l’azienda ha intrapreso un percorso di digitalizzazione, volto al definitivo distacco dai sistemi legacy di Daimler AG, con l’intento strategico di assumere un ruolo di leader nel settore del trasporto sostenibile, grazie all’utilizzo di innovazioni IT intelligenti. Per sviluppare i camion e gli autobus del futuro, Daimler Truck sta perseguendo una chiara strategia tecnologica che guarda ad un futuro di neutralità carbonica, in cui i veicoli saranno mossi da propulsori alimentati sia mediante batterie elettriche che mediante sistemi ad idrogeno. Tali veicoli, probabilmente, saranno anche molto più intelligenti di quelli attuali, e grazie ad una maggiore digitalizzazione consentiranno l’introduzione di nuove offerte di servizio di livello superiore, come ad esempio la circolazione di camion a guida autonoma.

    “I camion costituiscono la spina dorsale della supply chain globale, e Siemens aiuterà Daimler Truck a tracciare la strada dei futuri trasporti carbon-neutral, a emissioni zero”, sostiene Cedrik Neike, membro del Managing Board di Siemens AG e CEO di Siemens Digital Industries. “Daimler Truck costruirà il proprio futuro carbon-neutral utilizzando la nostra piattaforma tecnologica, utilizzando i nostri strumenti per l’ingegnerizzazione dei prodotti, per la gestione del ciclo di vita e per la simulazione”.

    Daimler Truck ha scelto un approccio basato su una piattaforma globale, che identifica come fondamentale principio guida lo sviluppo unificato dei componenti chiave e delle piattaforme dei veicoli, seguito da una loro declinazione a livello globale sui diversi marchi e sui diversi mercati. Per rendere possibile ciò, si rivela essenziale la disponibilità di una comune piattaforma digitale per l’engineering, basata sul cloud e su meccanismi di collaborazione globale, e questo è il motivo per cui Daimler Truck ha scelto Siemens come provider sia tecnologico che implementativo per la realizzazione di questo ambiente digitale di prossima generazione, dedicato all’ingegnerizzazione dei prodotti.

    engineering digitale partnership progettazione Siemens Digital Industries Siemens Xcelerator
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother

    09/05/2025

    AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale

    08/05/2025

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tendenze

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.