• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother
    • AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
    • OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
    • Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
    • Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
    • Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
    • Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot
    • Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»Innovazione Cognex al servizio delle attività intralogistiche

    Innovazione Cognex al servizio delle attività intralogistiche

    By Redazione BitMAT23/03/2023Updated:23/03/20232 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il nuovo sistema di rilevamento basato sull’IA Detector In-Sight 2800 aiuta il settore intralogistico e mette in luce l’innovazione Cognex

    Si chiama Detector In-Sight 2800 l’ultima innovazione Cognex al servizio delle attività intralogistiche.
    Basato sulla piattaforma In-Sight di Cognex, il Detector In-Sight 2800 si avvale della tecnologia Edge Learning, basata sull’intelligenza artificiale, per automatizzare i processi di smistamento e migliorare l’accuratezza delle ispezioni logistiche.

    “Il Detector In-Sight 2800 rappresenta una svolta nell’innovazione Cognex in campo intralogistico“, afferma Shweta Kabadi, Vice President, Solutions di Cognex. “Le ispezioni basate sull’Edge Learning ridurranno i costi, aumenteranno il throughput, renderanno l’IA accessibile a strutture di qualsiasi dimensione e, in ultima analisi, accelereranno il percorso verso una crescente automazione dei magazzini e delle strutture di movimentazione dei materiali”.

    Il Detector In-Sight 2800 è in grado di gestire applicazioni di rilevamento di oggetti particolarmente impegnative, tra le quali la verifica della presenza di un oggetto sui sorter, all’interno di cassette o vassoi, la classificazione dei tipi di confezionamento e l’identificazione di problematiche di processo, come gli inceppamenti dei nastri trasportatori. La tecnologia dell’Edge Learning è perfettamente in grado di rilevare anche oggetti su sfondo opaco o a basso contrasto.

    Intralogistica più efficiente (e rapida) con l’innovazione Cognex

    La configurazione del Detector In-Sight 2800 richiede meno di 15 minuti.
    Grazie all’Edge Learning, il training avviene sul dispositivo e richiede solo un piccolo set di immagini, senza la necessità di un tecnico specializzato. Gli impianti possono sfruttare rapidamente i vantaggi di questa tecnologia ed evitare costosi tempi di inattività.

    “Con il Detector In-Sight 2800 siamo stati in grado di individuare immediatamente oggetti che non potevano essere rilevati con altre soluzioni”, testimonia Dave Bodenheimer, vicepresidente Ricerca e Sviluppo Prodotti di SDI Industries Inc, un rilevante cliente di Cognex. “I nostri clienti sono stati molto soddisfatti dei risultati. Il Detector In-Sight 2800 è davvero una soluzione molto innovativa per il rilevamento, il riconoscimento della presenza/assenza come anche per la semplice classificazione “.

     

     

    attività intralogistiche Cognex Detector In-Sight 2800 Intelligenza artificiale sistema di rilevamento spedizioni logistiche tecnologia Edge Learning
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother

    09/05/2025

    AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale

    08/05/2025

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tendenze

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.