• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother
    • AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
    • OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
    • Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
    • Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
    • Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
    • Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot
    • Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»Rich Armor commenta l’attacco hacker a Toyota

    Rich Armor commenta l’attacco hacker a Toyota

    By Redazione BitMAT02/03/2022Updated:03/03/20222 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’ex CISO di General Motors e attuale advisor di Nozomi Networks Rich Armor esprime il suo punto di vista sull’attacco hacker contro Toyota.

    Rich Armor

    Il 28 febbraio Toyota Motor Corp ha annunciato la sospensione per un giorno delle operazioni delle fabbriche in Giappone, dopo che un fornitore di parti in plastica e componenti elettronici è stato colpito da un sospetto attacco informatico. A seguito di quanto accaduto, Rich Armor advisor di Nozomi Networks, commenta: “Il Dark Web è stato particolarmente silenzioso su questo attacco finora.  È certamente possibile dietro l’attacco ci sia il governo russo o un’organizzazione criminali informatica collegate, ma sembra più un tipico attacco ransomware o condotto in modo opportunistico”.

    “Nello stesso fine settimana”, continua Rich Armor, “anche Bridgestone Tire ha subito un’interruzione di origine cyber, cosa che può far pensare a un attacco coordinato e legato al settore. Al momento, è troppo presto per dire se i due sono collegati”.

    “La cybersecurity è da tempo una sfida continua nella supply chain automotive globale. La maggior parte dei produttori di apparecchiature del settore hanno decine di migliaia di fornitori delle dimensioni più varie, da aziende Fortune 500 fino a piccole imprese a conduzione familiare, motivo per cui la qualità e la copertura dei controlli di cybersecurity è stata finora quanto meno incostante. Nel mio passato ruolo di CISO in General Motors”, conclude Rich Armor, “avevamo lanciato un’iniziativa attraverso l’Automotive Industry Action Group per sviluppare ed emettere requisiti contrattuali di cybersecurity standard per i fornitori. La sua adozione è migliorata, ma c’è ancora necessità che sia resa più forte rafforzata”.

     

    attacchi hacker cybersecurity Nozomi Networks Rich Armor Toyota
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother

    09/05/2025

    AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale

    08/05/2025

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tendenze

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.