Roya Gordon, OT/IoT Security Research Evangelist di Nozomi Networks, evidenzia quali sono le nuove minacce cyber da cui proteggersi
Sei su: Nozomi Networks
Emanuele Temi, Technical Sales Engineer di Nozomi Networks, spiega come rendere il sistema idrico resiliente alle minacce cyber
Tra requisiti di visibilità, governance, analisi e condivisione delle informazioni il nuovo anno porterà nuove sfide di cybersecurity anche per l’OT.
Nozomi Networks lancia OnePass, la prima soluzione “as-a-service” del mercato che integra hardware e software per la sicurezza OT e IoT
Nonostante il miglioramento del livello di sicurezza le minacce degli ambienti OT non accennano a diminuire. Gli esperti di Nozomi Networks consigliano di investire su un percorso di sicurezza.
Nozomi Networks rende pubbliche vulnerabilità critiche negli apparati Siemens Desigo. Sono già stati rilasciati gli aggiornamenti per la correzione dei problemi.
Roya Gordon di Nozomi Networks riflette sulla diffusione dell’IoT e sull’impatto che la crescente integrazione tra IT e OT ha sui rischi di sicurezza.
Nozomi Networks e WALLIX forniscono ai clienti visibilità e tracciabilità end-to-end per la massima sicurezza in ambiente industriale
Il nuovo report di Nozomi Networks Labs indaga sulla sicurezza OT/IoT della prima metà del 2022 e i settori più a rischio sono manufacturing ed energia.
La collaborazione rafforza l’esperienza e i servizi di Emerson in materia di cybersecurity OT e con soluzioni collaudate per i sistemi di controllo.
Insieme per la convergenza di rete, Nozomi Networks e Skybox Security aiutano i team a eliminare i rischi legati alle reti convergenti IT/OT
La cybersecurity scalabile nell’automazione industriale adesso porta la firma di Nozomi Networks e Siemens che insieme potenziano il rilevamento delle minacce.
Emanuele Temi di Nozomi Networks, analizza la possibile applicazione dell’approccio Zero Trust anche in ambito Operational Technology.
Nozomi Networks presenta il nuovo pacchetto di Threat Intelligence per rimanere protetti da Industroyer2 e garantirsi resilienza.
Avere la consapevolezza della situazione in tempo reale delle reti OT permette di migliorare la resilienza informatica del manufacturing.
Quanto è adattabile il modello Zero Trust alle reti OT/IoT? Si tratta di un percorso o una destinazione precisa? Risponde Sergio Leoni di Nozomi Networks.
Nozomi Networks indica quali competenze specializzate servono per rispondere alle necessità Zero Trust di ambienti OT e IoT
L’ex CISO di General Motors e attuale advisor di Nozomi Networks Rich Armor esprime il suo punto di vista sull’attacco hacker contro Toyota.
Chris Grove, Senior Security Analyst, Nozomi Networks, spiega i rischi dietro ai cyberattacchi contro le infrastrutture critiche
Nozomi Networks richiama l’attenzione sulla vulnerabilità delle infrastrutture critiche del trasporto marittimo rispetto a possibili cyber attacchi.