• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Federmeccanica: il racconto della 2° giornata dell’Assemblea Generale 2025
    • INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager
    • PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER
    • Hilti: L’efficienza nei cantieri edili
    • Estate 2025: le slot online seguono i trend estivi
    • Sensori ToF Baumer: compattezza e prestazioni elevate
    • My Murrelektronik per semplificare l’automazione
    • Sicurezza e resilienza, una guida ENISA
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»MiR perfeziona i suoi Robot Mobili Autonomi

    MiR perfeziona i suoi Robot Mobili Autonomi

    By Redazione BitMAT15/06/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    MiR presenta la versione rinnovata del software per prestazioni dei suoi AMR più fluide, intelligenti e veloci. Le missioni saranno più rapide e viene garantita una maggiore sicurezza informatica.

    MiR

    Mobile Industrial Robots (MiR) presenta una nuova versione del software che consente ai suoi robot mobili autonomi (AMR) di essere più robusti e scalabili e veloci. Inoltre, i robot saranno dotati di integrazione con altri sistemi e di una maggiore sicurezza informatica.

    La prima fase dell’aggiornamento, già disponibile, sia per i singoli robot che per le flotte, consiste in un’interfaccia utente più intuitiva che consente ai clienti di eseguire più rapidamente funzioni quali:

    • pianificazione e ripianificazione della navigazione intorno agli ostacoli con risposta ottimizzata rispetto qualsiasi oggetto si muova nelle vicinanze, come altri robot, carrelli elevatori o presenza umana;
    • navigazione efficiente all’interno di grandi strutture e circolazione agevole tra diversi piani o ambienti di produzione

    Per i robot industriali mobili, navigare in modo efficiente evitando i colli di bottiglia è fondamentale per le prestazioni dell’AMR. Queste nuove caratteristiche garantiscono una produttività ottimale per i robot MiR.

    “Nel corso degli anni, la nostra esperienza maturata lavorando con centinaia di clienti ci ha fatto capire non solo che il software è fondamentale per l’automazione, ma anche quali nuove funzionalità permettono la migliore esperienza in assoluto“, ha dichiarato Søren E. Nielsen, presidente di MiR. “Questo nuovo aggiornamento pone una robusta base per ottimizzare l’uso dei nostri AMR ora e in futuro, adattandosi agli ambienti dinamici e ai progressi tecnologici. Gli operatori possono pianificare in modo più rapido e agevole le attività dei robot o garantire livelli ancora più elevati di sicurezza informatica e di integrazione tra i numerosi sistemi di una struttura. Continueremo a migliorare le prestazioni dei nostri robot per ottimizzare la produttività delle strutture e la soddisfazione dei crescenti requisiti da parte del mercato“.

    Facilità d’uso e maggiore sicurezza informatica per soddisfare le esigenze dei clienti

    Il nuovo software MiR è dotato di un’interfaccia utente completamente ridisegnata per migliorare l’usabilità. L’interfaccia utente ha diversi livelli ed è semplice da configurare da desktop, smartphone o tablet, in modo che i dipendenti possano accedere a diverse dashboard o chiamare i robot con un solo click.

    “Vogliamo rendere sempre più facile alle aziende l’approccio con l’automazione“, aggiunge Søren E. Nielsen. “Ci vuole meno di un’ora per impostare semplici compiti per un robot attraverso la nostra nuova interfaccia. Per le attività più complesse, che potrebbero richiedere funzioni e impostazioni avanzate, l’interfaccia utente consente comunque ai dipendenti di utilizzare i robot in modo facile ed efficiente. Se a ciò si aggiunge l’efficienza dei robot, gli utenti si rendono rapidamente conto del basso costo totale di proprietà dei nostri AMR”.

    Inoltre, MiR ha puntato sulla cybersecurity, con la nuova versione, infatti, sono stati introdotti elementi che soddisfano lo standard di sicurezza informatica IEC 62443 per i sistemi di automazione industriale, che includono:

    • Firma del codice del software;
    • Autenticazione robot estesa;
    • Aggiornamento del sistema operativo del robot.
    AMR Automazione Robot autonomi sicurezza
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Federmeccanica: il racconto della 2° giornata dell’Assemblea Generale 2025

    14/07/2025

    INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager

    09/07/2025

    PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER

    09/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Federmeccanica: il racconto della 2° giornata dell’Assemblea Generale 2025

    14/07/2025

    INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager

    09/07/2025

    PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER

    09/07/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.