Rocksmart RSC612, il nuovo panel PC da 12 pollici è stato presentato per le applicazioni più esigenti nell’industria dell’automazione come HMI, smart panel o controllore di macchine. Scopriamone le caratteristiche
Sei su: Automazione
Le tecnologie della visione dalla parte dell’industria: sicurezza, sostenibilità e ottimizzazione dei processi produttivi
Sumair Dutta, VP Product Marketing di ServiceMax, analizza se e in che modo ChatGPT (IA) sia in grado di contribuire ad automatizzare e cambiare il modo con cui oggi le organizzazioni reclutano la manodopera, gestiscono le loro squadre di tecnici e i servizi di assistenza sul campo
Il progetto coordinato da Zancaner e Sitec per SBS prevede l’implementazione delle soluzioni Murrelektronik per automatizzare l’handling.
Con l’AMR Agilox Mivor “coglie i frutti” dell’automazione. La cooperativa confeziona 80 mila tonnellate di mele l’anno, ottimizza e velocizza i processi di magazzino.
Automazione e digitalizzazione dei processi sono gli obiettivi di Maison Burtin e, per questo, si è affidata alle competenze di Zetes.
Tornano i forum promossi da ANIE Automazione e organizzati da Messe Frankfurt Italia. Il 3 ottobre a Rimini e l’8 novembre a Cremona.
INDEVA Cobotics sottolinea il ruolo centrale svolto dai robot collaborativi nelle procedure di etichettatura.
Proclamati al DEX di Piacenza i vincitori dei Campionati di Automazione Siemens 2023, cui hanno partecipato 1600 studentesse e studenti
Con il sistema open API Hilti accompagna le imprese edili nel loro percorso di digitalizzazione e offre vantaggi alle software houses.
In occasione del suo cinquantesimo anniversario Comau presenta le sue tecnologie più innovative e condivide i benefici dell’automazione nei processi produttivi.
Il Programma Mobile Robotics Specialisation di Zebra Technologies si arricchisce per formare e supportare il percorso innovativo delle aziende con automazione robotica.
CLPA promuove la sua soluzione per l’innovazione digitale e presenta un ambiente virtuale dedicato all’automazione tutto da esplorare.
Solo 91 aziende su 551 intervistate da ASCOM UMS sfruttano la digitalizzazione e l’automazione per i processi legati alla sicurezza sul lavoro.
Per una maggiore produttività e flessibilità nei processi delle linee di confezionamento MACCO adotta il robot OMRON SCARA i4L.
Digitalizzazione, elettrificazione e automazione sono fondamentali per la sostenibilità industriale. È questo il messaggio che Schneider Electric porta ad Hannover Messe.
Con il GARANT Automation Basic di Hoffmann Group anche le piccole e medie officine meccaniche possono entrare nell’era dell’automazione con un investimento ridotto.
Il 13 aprile dalle 9.15 alle 13.00 si terrà al Competence Center Start 4.0 di Genova l’incontro di avvicinamento a SPS Italia.
Nel settore dell’automazione arriva il nuovo cobot OMRON TM20, un robot collaborativo dal design leggero che offre flessibilità ed efficienza.
Questa collaborazione tra ACMA e Schneider Electric coniugherà innovazione, performance e richieste di sostenibilità nel settore packaging.