• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Un’academy per IA e automazione:
    • Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud
    • Schneider Electric rende più sicura e sostenibile la Superstrada Pedemontana Veneta
    • Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP
    • Lexium SCARA: un nuovo robot ultra compatto e ad alta velocità
    • Q90R2, nuovo radar robusto, configurabile e preciso di Banner
    • Perché le aziende affrontano vulnerabilità solo se necessario?
    • 10 + 1 DOMANDE SUI CREDITI D’IMPOSTA PER IL SOFTWARE
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»Analog Devices e TMSC insieme nell’innovazione dei semiconduttori

    Analog Devices e TMSC insieme nell’innovazione dei semiconduttori

    By Redazione BitMAT24/02/2024Updated:28/02/20242 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Grazie all’accordo strategico con TSMC, ADI rafforza le proprie capacità e la propria resilienza, assicurando la fornitura di chip a lungo termine

    TSMC, principale fonderia mondiale dedicata esclusivamente ai semiconduttori ha stretto un accordo con Analog Devices. Lo scopo dell’accordo è la fornitura a lungo termine di wafer tramite la Japan Advanced Semiconductor Manufacturing, filiale produttiva di proprietà di maggioranza di TSMC nella prefettura di Kumamoto, in Giappone.

    In virtù della partnership ultratrentennale con TSMC, Analog Devices ha così la possibilità di assicurarsi una disponibilità aggiuntiva di tecnologie fine pitch necessarie alle piattaforme cruciali utilizzate per il proprio business, tra cui le applicazioni wireless BMS (wBMS) e Gigabit Multimedia Serial Link (GMSL™). L’impegno congiunto mira a rinforzare la già resiliente rete di produzione ibrida di ADI, con cui mitigare gli effetti dovuti a fattori esterni supportando al contempo i mezzi per aumentare la produzione e renderla rapidamente scalare per soddisfare le esigenze dei clienti.

    “La nostra rete di produzione ibrida aiuta a fornire un vantaggio competitivo ai nostri clienti. Insieme a TSMC, possiamo supportarli con forniture più resilienti, rispondere ancora più velocemente alle loro esigenze e alle mutevoli condizioni del mercato, oltre che concentrare i nostri investimenti su soluzioni di produzione innovative a vantaggio della società e del pianeta”, ha commentato Vivek Jain, Executive Vice President of Global Operations & Technology di Analog Devices.

    “L’annuncio di oggi dimostra l’impegno di TSMC nell’aiutare i clienti a soddisfare le loro esigenze di produzione a lungo termine”, ha affermato Sajiv Dalal, Executive Vice President of Business Development di TSMC North America. “Siamo lieti di espandere ulteriormente la collaborazione con Analog Devices che contribuirà a garantire un processo costante e dinamico di innovazione dei semiconduttori con solide capacità produttive”.

    Analog Devices semiconduttori
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Un’academy per IA e automazione:

    02/07/2025

    Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud

    01/07/2025

    Schneider Electric rende più sicura e sostenibile la Superstrada Pedemontana Veneta

    30/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud

    01/07/2025

    Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP

    26/06/2025

    Lexium SCARA: un nuovo robot ultra compatto e ad alta velocità

    26/06/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.