Si terrà a Milano presso la Fondazione Stelline il convegno organizzato da ANIE Automazione sui nuovi modelli di business per l’automazione.
Browsing: Automazione
Un’indagine ABB rivela che a livello globale esiste un preoccupante gap formativo nell’automazione. Urgono competenze per i lavoratori.
Attraverso una prima operazione di M&A post IPO SolidWorld lancia la piattaforma software per la fabbrica digitale.
Novità interessanti provenienti da B&R che con la versione 4.11 dell’Automation Studio rende più rapida la messa in servizio.
Giovanni Prinetti spiega come l’approccio di self-defending proposto da Allied Telesis per la sicurezza delle smart factory possa salvare la produzione da eventuali crisi.
Mobile Industrial Robots espande il suo team in Italia con la nomina di Alessandro Delucchi a Field Sales Engineer, per concentrarsi maggiormente sul mercato e rafforzare la presenza sul territorio.
La sensoristica d’eccellenza di Leuze porta innovazione al trattamento delle carni con l’affettatrice orizzontale e a scarto zero.
Il nuovo campus di ABB è il centro di ricerca e sviluppo globale per l’automazione delle macchine e delle fabbriche, l’intelligenza artificiale e le soluzioni software.
‘Database e report’ è il titolo del prossimo appuntamento con Automation Break in programma il prossimo 21 luglio alle ore 11:30.
La piattaforma netFIELD di Hilscher dà una svolta alla comunicazione ultimo metro con nuove funzionalità dedicate alla connettività IO-Link Wireless.
Molti settori industriali oggi ricorrono alle Human Machine Interface perché si tratta di una tecnologia estremamente versatile e garantisce un alto tasso di sicurezza.
Nei giorni scorsi B&R ha svelato il proprio visual design aggiornato che rappresenta un importante momento di passaggio nel processo di evoluzione e crescita aziendale.
MiR presenta la versione rinnovata del software per prestazioni dei suoi AMR più fluide, intelligenti e veloci. Le missioni saranno più rapide e viene garantita una maggiore sicurezza informatica.
La soluzione hardware e software OnRobot Palletizer offre un’automazione flessibile della pallettizzazione adatta ad aziende di ogni dimensione.
La tecnologia EcoStruxure Automation Expert cambia approccio per rendere più sostenibili le attività degli impianti di gestione idrica e delle acque reflue.
La 13esima edizione delle Olimpiadi dell’Automazione di Siemens è al rush finale e presto verranno svelati i vincitori al DEX di Piacenza.
Dal 31 maggio al 2 giugno appuntamento allo stand J11, padiglione 1, di LogiMAT 2022 con Cognex e le innovative soluzioni di visione artificiale.
“Visione con un Click” è il titolo del nuovo appuntamento di #AutomationBreak, in onda il 12 maggio alle 11.30.
Un sondaggio di Ivanti e VDC Research rivela che automazione e connettività intelligente crescono nella supply chain industriale
Il Flexible Manufacturing Roadshow di OMRON presenta dimostrazioni esclusive di soluzioni di collaborazione uomo-macchina.