In Spagna la sede del primo cantiere navale in Europa che utilizza il 5G grazie a Ericsson, Telefónica Spagna, Navantia e altri partner tecnologici
Sei su: 5g
Continua la crescita in Europa di BAI Communications che approda in Italia per fornire reti neutral host a bassa latenza e capacità illimitata sotto la guida di Luca Luciani.
Ericsson presenta una soluzione per abilitare il network slicing sugli smartphone 5G consentendo la separazione flessibile dei servizi.
La partnership tra Verizon Business e Atos nasce per supportare, con l’edge computing multiaccesso, il 5G a favore dell’analisi predittiva.
Ericsson e Porsche si preparano per un futuro 5G che guida il futuro dell’industria automobilistica verso attività di produzione più veloci.
Combinando le frequenze 5G di TIM a 3.7 GHz e a onde millimetriche in un sistema Stand Alone è stato raggiunto il primato europeo su rete live a Roma.
Connettività affidabile, sicura e a prova di futuro sono gli obiettivi del nuovo progetto nato dalla partnership tra Sirti e Cradlepoint.
EXOR inaugura la prima Smart Factory italiana connessa grazie a una rete privata realizzata da TIM aperta a nuove collaborazioni con Intel
Ericsson e Leonardo hanno avviato una collaborazione per esplorare e sviluppare soluzioni 5G in ambito pubblica sicurezza
Capgemini annuncia la prima serie di servizi per l’Intelligent Industry focalizzati su 5G ed Edge per la trasformazione del business attraverso i dati
Le aziende IBM e Verizon Business lavoreranno insieme sulla co-innovazione 5G e MEC aprendo la strada alla 4° rivoluzione industriale
La transizione da 4G LTE a 5G richiede un nuovo modo di guardare alla progettazione, per ridurre ulteriormente le dimensioni senza limitare le prestazioni
Il 5G renderà possibile l’IoT e, nel futuro, realtà aumentata e virtuale: l’hardware dovrà essere adattato alle nuove esigenze
Entro la fine del 2020, nel nuovo stabilimento di Haiger sarà installata una rete 5G privata
La giornata di studio organizzata da ANIPLA verterà sul futuro della comunicazione industriale, con interventi del mondo accademico e industriale
Massimo Arioli (nella foto), Business Unit Director Italy, Dynabook Europe, sulla trasformazione digitale in atto
Veicoli autonomi, robotica industriale, ologramma con trasmissione di voce e immagini, notizie in tempo reale sono le dimostrazioni realizzate nell’ambito della partnership
È di scena fino a domani all’Hannover Messe ed è a misura dell’IoT industriale
Annunciati un upconverter e downconverter integrati a banda larga a microonde da 24 GHz a 44 GHz
Presentate nuove soluzioni IoT cellulare per offrire agli operatori mobili una parte più ampia del mercato IoT