• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager
    • PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER
    • Hilti: L’efficienza nei cantieri edili
    • Estate 2025: le slot online seguono i trend estivi
    • Sensori ToF Baumer: compattezza e prestazioni elevate
    • My Murrelektronik per semplificare l’automazione
    • Sicurezza e resilienza, una guida ENISA
    • Altair e DAC insieme per digitalizzare l’aerospazio
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Simulazione»Settore ceramico: Acimac promuove il progetto di un simulatore

    Settore ceramico: Acimac promuove il progetto di un simulatore

    By Redazione BitMAT19/09/20242 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Processi industriali virtuali: il prototipo di simulatore sarà realizzato in collaborazione con Bi-Rex, Fondazione Golinelli e G-Lab, l’Istituto Fermi di Modena e aziende associate

    Acimac

    ACIMAC, l’Associazione dei Costruttori Italiani di Macchine e Attrezzature per la Ceramica, insieme a BI-REX, Competence Center nazionale specializzato sui Big Data, Fondazione Golinelli e G-Lab, e all’Istituto Tecnico Industriale Statale Enrico Fermi di Modena promuovono un importante progetto sperimentale, che prevede l’uso della realtà virtuale. Il progetto che prenderà il via nelle prossime settimane, prevede lo sviluppo di un prototipo di simulatore virtuale di processi industriali specifici del settore ceramico, basato sulla tecnologia di apprendimento in realtà virtuale Golinelli LiVE-Live Virtual Experience, un progetto di Fondazione Golinelli, che consente di sfruttare in contesti formativi le potenzialità immersive della VR.

    È una novità nell’ambito della ceramica che enti privati e pubblici collaborino nella realizzazione di un simulatore di questo tipo, uno strumento di orientamento e formazione continua che rientra negli ambiti di maggiore sviluppo per l’industria manifatturiera, ovvero tecnologie STEAM, servitization e intelligenza artificiale.

    Il progetto del simulatore ceramico si divide in due fasi

    • Nella prima fase, di prototipazione, vengono sviluppati i modelli 3D e d’interazione relativi a macchinari di maggiore interesse didattico per sperimentare le funzionalità del simulatore nelle scuole tecniche e professionali.
    • La seconda fase, prevista a seguito dei risultati ottenuti, è la vera e propria fase di lancio, e prevede l’aggiunta di nuovi macchinari ed esperienze interattive di valenza didattica e macchinari specifici o caratteristiche e interazioni avanzate per simulare specifici contesti produttivi.

    Un team composto dalle direzioni tecniche delle aziende e dai docenti dell’Istituto Fermi ha definito la configurazione e prototipazione delle funzionalità delle macchine a scopo didattico, per poi trasferire a G-Lab i contenuti tecnici dei macchinari individuati (parametri ecc.) e la fornitura dei modelli 3D.

    I referenti tecnici hanno a loro volta il compito di partecipare alla definizione dei requisiti di progetto e sono responsabili della fase di beta testing aziendale e della successiva raccolta e comunicazione dei feedback. Gli studenti sono coinvolti in prima linea in tutte le fasi del progetto.

    Sezione didattica

    gsi_adm_sacmiL’ambiente visibile nel simulatore è quello di un impianto completo, con due fasi in particolare che vedranno lo sviluppo delle sezioni didattiche: forno-essicazione-cottura, con focus sui parametri di cottura in relazione al prodotto finito (curva, scorrimento) e la stampa digitale/colore.

    ACIMAC, che sostiene economicamente il progetto, il quale beneficia tramite BI-REX di un aiuto di stato con fondi PNRR, ha coinvolto alcune aziende associate che hanno condiviso il proprio know-how nello sviluppo del simulatore.

    ACIMAC settore delle ceramiche simulatore
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Altair e DAC insieme per digitalizzare l’aerospazio

    05/07/2025

    Il ruolo della simulazione nello sviluppo dei motori elettrici

    01/06/2025

    Scopriamo le novità di PTC: come rafforza la crescita di Onshape

    20/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager

    09/07/2025

    PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER

    09/07/2025

    Hilti: L’efficienza nei cantieri edili

    09/07/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.