• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • IoT industriale: il ruolo della programmazione FPGA e dei firmware embedded software
    • Industria Manifatturiera: quanto spende il settore su Google Ads?
    • Come la tecnologia sta rivoluzionando il mondo delle assicurazioni
    • MiNexx: nuovi prodotti per la pesatura industriale firmate Minabea Intec
    • Aurora: il robot intelligente che migliora la logistica digitale
    • Dedagroup e MyLime partner di fiducia per la tracciabilità digitale
    • AROYA: un progetto di modernizzazione ambizioso che porta la firma di Insight
    • Altivar Soft Starter: Schneider Electric introduce tre novità
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»Innovativi velivoli ibridi-elettrici stanno ridisegnando la mobilità aerea

    Innovativi velivoli ibridi-elettrici stanno ridisegnando la mobilità aerea

    By Redazione BitMAT06/05/2024Updated:07/05/20242 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Altair partner di Manta Aircraft per progettare la mobilità aerea di domani

    mobilità aerea 3

    Altair e Manta Aircraft hanno annunciato di aver firmato al DRIFTx di Abu Dhabi un accordo di collaborazione strategica per lo sviluppo dell’orizzonte aereo. Accanto ad Altair, Manta Aircraft è la startup italiana che ha ideato l’innovativa piattaforma ibrido-elettrica a lungo raggio eVSTOL (Verticaland Short Take Off and Landing) “ANN”, una famiglia di velivoli ibridi-elettrici che volano come aerei ma decollano e atterranno come elicotteri.

    mobilità aerea 2Il programma ASAP accelera le startup di velivoli aereospaziali

    Questa partnership pone le sue basi nel programma ASAP (Aerospace Startup Acceleration Program), un framework di collaborazione che Altair ha creato appositamente per le startup del settore aerospazio e difesa, finalizzato ad accelerare progettazione, testing, certificazione ed entrata in servizio di velivoli, lanciatori e satelliti di nuova generazione.

    Pensato per soddisfare le esigenze specifiche dell’industria aerospaziale, l’Aerospace Startup Accelerator Program di Altair metterà a disposizione di Manta Aircraft la possibilità di usare in modo illimitato l’intera piattaforma di simulazione e data analytics, con tutte le funzioni di intelligenza artificiale e machine learning di cui è dotata, oltre all’accesso illimitato alla piattaforma di formazione con corsi online e personalizzati. Questo supporto accelererà il percorso di Manta Aircraft, ridurrà i rischi, i costi e faciliterà i processi decisionali critici grazie alle analisi basate sui dati.

    “Altair si impegna a sostenere coloro che osano spingersi oltre i limiti dell’ingegneria per innovare più velocemente e cambiare il mondo”, ha dichiarato Paolo Colombo, Global Director of Strategy, Aerospace and Defense di Altair. “Questo impegno è dimostrato dal sostegno di Altair a startup promettenti come Manta Aircraft, fornendo un programma di accelerazione progettato per superare le sfide specifiche dell’industria di velivoli aerospaziali”.

    mobilità aerea 1

    Manta Aircraft utilizzerà queste risorse per finalizzare la progettazione per la produzione di velivoli prototipi in scala 1:1 del suo dimostratore di piattaforma “ANN2” entro i prossimi 12 mesi. Inoltre, l’azienda italiana continuerà a progettare altri modelli come l’ANN Plus, un versatile multiposto a 6 sedili, e una configurazione autonoma.

    Lucas Marchesini, CEO Manta Aircraft, ha affermato: “Noi di Manta siamo molto grati ad Altair per la fiducia riposta nel nostro progetto e per la decisione di supportarci con gli strumenti e le competenze specifiche che Altair ha acquisito negli anni. Siamo fiduciosi di poter risolvere le eccezionali sfide tecniche nelle varie aree del progetto Manta utilizzando la vasta gamma di strumenti che Altair ci ha messo a disposizione”.

    aerei Altair Manta Aircraft
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    IoT industriale: il ruolo della programmazione FPGA e dei firmware embedded software

    11/08/2025

    Aurora: il robot intelligente che migliora la logistica digitale

    04/08/2025

    AROYA: un progetto di modernizzazione ambizioso che porta la firma di Insight

    01/08/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    IoT industriale: il ruolo della programmazione FPGA e dei firmware embedded software

    11/08/2025

    Industria Manifatturiera: quanto spende il settore su Google Ads?

    11/08/2025

    Come la tecnologia sta rivoluzionando il mondo delle assicurazioni

    08/08/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.