• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • ADI Power Studio: l’ecosistema di progettazione di Analog Devices
    • Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    • Etichettatura automatica: ottimizzare i processi e ridurre gli errori
    • Operazioni in prima linea: l’AI di Zebra migliora la produttività
    • IMA E-COMMERCE automatizza il packaging con Interroll
    • ISO 10218: cosa c’è da sapere sul nuovo standard?
    • Elettrotecnica ed Elettronica italiana resistono alla crisi globale
    • AI generativa nella progettazione industriale: vantaggi e limiti
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Sicurezza»Ambienti industriali protetti con Nozomi e WALLIX

    Ambienti industriali protetti con Nozomi e WALLIX

    By Redazione BitMAT20/09/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Nozomi Networks e WALLIX forniscono ai clienti visibilità e tracciabilità end-to-end per la massima sicurezza in ambiente industriale

    computer industriali

    Nozomi Networks e WALLIX  hanno annunciato una collaborazione mirata a offrire le rispettive soluzioni per garantire sicurezza e visibilità senza precedenti negli ambienti industriali. L’accesso remoto sicuro e tracciabile, combinato con la scoperta, l’osservazione e la valutazione delle minacce nelle reti OT, offre, infatti, un’esperienza unica di analisi forense in caso di compromissione.

    Ma se la cybersecurity OT richiede visibilità su flussi e componenti a livello di rete, in un approccio Zero Trust è necessario anche proteggere le identità e gli accessi di terzi all’interno della produzione. Per questo, combinando le soluzioni WALLIX e Nozomi Networks, è possibile ottenere visibilità e tracciabilità end-to-end per la massima sicurezza negli ambienti industriali.

    Grazie a questa integrazione, Nozomi Networks offre a WALLIX la possibilità di raccogliere, ordinare e aggiornare le risorse OT, consentendo agli amministratori di semplificare le fasi di creazione ed esecuzione. WALLIX fornisce una piattaforma di accesso remoto centralizzata e protetta, rendendo estremamente semplici la gestione e il tracciamento delle attività di terzi su questi asset, nonché l’analisi o il rilevamento di comportamenti sospetti degli utenti che sfruttano le vulnerabilità.

    Riconosciuta come leader di mercato nella sicurezza OT e IoT, Nozomi Networks è apprezzata per l’elevata visibilità operativa, il rilevamento avanzato delle minacce OT e IoT e la solidità delle implementazioni. Le soluzioni Nozomi Networks supportano oltre 74 milioni di dispositivi in migliaia di installazioni nei settori dell’energia, produzione, industria mineraria, trasporti, utility, automazione degli edifici, smart city e infrastrutture critiche. I prodotti Nozomi Networks possono essere implementati sia onsite che nel cloud e abbracciano i settori IT, OT e IoT per automatizzare le attività di inventario, visualizzazione e monitoraggio delle reti di controllo negli ambienti industriali attraverso l’uso innovativo dell’intelligenza artificiale. I casi d’uso vanno oltre la cybersecurity e comprendono troubleshooting, asset management e manutenzione predittiva.

    Per WALLIX, la cybersecurity deve essere al centro della trasformazione digitale delle aziende, soprattutto degli ambienti industriali. Il settore industriale è particolarmente critico, e la sua digitalizzazione lo espone a potenziali minacce informatiche che possono portare alla paralisi parziale o totale delle attività. La sfida è ora quella di proteggere tutti gli accessi – umani o macchina – alle infrastrutture IT degli ambienti industriali. Per rispondere a questa sfida, WALLIX ha sviluppato WALLIX PAM4ALL, una soluzione unificata che va oltre la protezione degli account privilegiati mettendo in sicurezza, secondo il principio del minimo privilegio, tutti gli utenti e le postazioni di lavoro a rischio di un’organizzazione, per tutti i settori di attività.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Phillip Page, Director of BD Business Development and Partner Technologies, Nozomi Networks: «Siamo entusiasti di collaborare con WALLIX per migliorare la visibilità su importanti percorsi di terze parti, supportandoli con soluzioni leader per la sicurezza OT e IoT dei loro clienti. Indubbiamente, la visibilità completa degli asset e delle loro attività è fondamentale per il rilevamento precoce delle minacce e la gestione delle vulnerabilità, per mitigarle ancor prima che impattino sulle operazioni».

    Come concluso da Yoann Delomier, Team Leader WALLIX OT: «La collaborazione con Nozomi Networks per fornire un approccio Zero Trust e una visibilità completa dell’intero percorso delle terze parti OT è stata una scelta evidente. La correlazione dei dati di tracciabilità e visibilità delle nostre due piattaforme offre una potenza di analisi e rilevamento senza precedenti».

    IoT Nozomi Networks protezione per gli ambienti industriali sicurezza ot WALLIX WALLIX PAM4ALL
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    SimpleDefence OT protegge le PMI manifatturiere

    07/10/2025

    Sicurezza industriale: la sinergia vincete tra AI e competenze umane

    02/10/2025

    Zscaler Cellular: digitalizzazione sicura, senza compromessi

    18/09/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    Tendenze

    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale

    21/10/2025

    Etichettatura automatica: ottimizzare i processi e ridurre gli errori

    21/10/2025

    Operazioni in prima linea: l’AI di Zebra migliora la produttività

    20/10/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.