Industry 5.0, efficienza energetica e Internet of Things tra gli argomenti dell’appuntamento di Rimini con SPS Italia on Tour del 21 marzo.
Sei su: IoT
Con la piattaforma di IoT-AI sviluppata da SECO Mind, HNA.Live combina tecnologie di intelligenza artificiale e 3D modelling per ottimizzare la produttività degli stabilimenti industriali.
Dal 15 al 18 novembre l’azienda siciliana SmartMe farà conoscere ai visitatori di Simei l’architettura Arancino che supporta la trasformazione digitale del settore vitivinocolo.
Dallo studio di Klecha & Co. emerge un interesse sempre più forte nei confronti della space economy. Si stima che il settore arriverà a 642 miliardi di dollari nel 2030.
Il filo conduttore del Huawei Connect 2022 è stato l’F5G, la quinta generazione delle reti di comunicazione fissa.
Roberto Carrozzo di Minsait spiega come la Blockchain e l’IoT rendono la tracciabilità dei prodotti una garanzia in più per il cliente e un punto di forza per tutta la filiera produttiva.
Roya Gordon di Nozomi Networks riflette sulla diffusione dell’IoT e sull’impatto che la crescente integrazione tra IT e OT ha sui rischi di sicurezza.
Nozomi Networks e WALLIX forniscono ai clienti visibilità e tracciabilità end-to-end per la massima sicurezza in ambiente industriale
Il rebranding di Ubiquicom segna il passaggio da scale-up ad azienda internazionale specializzata in tecnologie innovative e applicazioni dell’RTLS.
La partnership tra Sirti e Terna ha dato vita ad un progetto innovativo che consentirà un’analisi dei dati in tempo reale e da remoto, anche in condizioni estreme.
Il servizio i-BELT di OMRON è stato scelto da Cleca per migliorare l’efficienza della sua linea di brodo pronto. I dati fanno aumentare la produttività dell’8%.
Secondo lo studio Aras lo sviluppo di un’economia circolare è un obiettivo di sostenibilità importante per il futuro delle imprese. Servono però le tecnologie giuste per iniziare.
La nuova digital business platform Siemens Xcelerator supporta e accelera il cambiamento di tutte le aziende in modo sostenibile.
Con soluzioni ideate per rivoluzionare i processi logistici e di magazzino Ubiquicom sarà presente a Fiera Milano Rho dal 3 al 6 maggio.
Emanuele Temi di Nozomi Networks, analizza la possibile applicazione dell’approccio Zero Trust anche in ambito Operational Technology.
Baglioni sceglie la soluzione IoT Zerynth per ottimizzare i processi e aumentare l’efficienza energetica della refrigerazione industriale.
Oltre 70 fornitori si danno appuntamento all’RS Supplier Forum 2022 per affrontare insieme sfide e opportunità per l’industria italiana.
La gestione degli impianti e di smaltimento rifiuti di Scapigliato diventa smart grazie alle soluzioni IoT di Zerynth.
Rike Ermeling di reichelt elektronik spiega le potenzialità della tecnologia di rete indipendente LoRaWAN per l’IoT, o Internet delle Cose
La nuova soluzione di MAS Elettronica è adatta a tutte le applicazioni industriali di automazione o robotizzazione dei settori produttivi.