• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • AI generativa nella progettazione industriale: vantaggi e limiti
    • Mammoet Italy si riconferma vincitore degli ILTA Awards
    • Manutenzione predittiva: prevenire i guasti per evitare i fermi
    • SimpleDefence OT protegge le PMI manifatturiere
    • MTP protagonista dell’evento milanese del Consorzio PI Italia
    • Arke: la piattaforma ERP nata per la manifattura italiana
    • PTC e NVIDIA sempre più partner: Omniverse entra in Creo e Windchill
    • Analog Devices scommette sull’Italia con il nuovo hub di Milano
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026

    Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026

    By Redazione BitMAT30/04/2025Updated:02/05/20253 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Hannover Messe è il punto di partenza per uno sguardo sul futuro dell’ingegneria. Oltre al tema dell’AI, che Rittal ed Eplan hanno portato in fiera, l’edizione 2025 ha segnato il debutto ufficiale della nuova Piattaforma Eplan 2026

    Piattaforma Eplan

    La nuova Piattaforma Eplan 2026 sarà lanciata nei prossimi mesi estivi. Tuttavia, in occasione di Hannover Messe, Eplan ha avuto l’opportunità di offrire un primo assaggio delle sue novità che – oltre a numerosi altri sviluppi – include anche un’interfaccia semplificata verso i sistemi ERP. Questa consente sia uno scambio continuo tra i dati dei dispositivi e le distinte base, sia un collegamento semplificato dei sistemi ERP con Eplan.

    Il software, che si distingue per un’ulteriore standardizzazione, nuove possibilità nella gestione dei dati dei dispositivi e l’accesso diretto dalla gestione degli articoli agli oltre quattro milioni di dati di componenti in Eplan Data Portal, rende chiaro che gli utenti possono aspettarsi una descrizione digitale completa dei sistemi di automazione, con schemi elettrici e layout dei quadri elettrici in 3D. Naturalmente, offre anche una qualità superiore e maggiori performance.

     

    Eplan Pro Panel: viste personalizzate dei quadri elettrici

    Gli utenti che progettano quadri elettrici trovano un supporto ancora più efficiente grazie alla possibilità di salvare fino a dieci viste all’interno dell’ambiente 3D in Eplan Pro Panel. È possibile salvare viste personalizzate specifiche per l’applicazione, consultabili da angolazioni differenti, per velocizzare la navigazione all’interno del 3D. Anche il routing dei cavi è stato ottimizzato e tutto ciò rende più semplice e comodo accedere ai progetti secondo le esigenze specifiche individuali.

     

    Eplan Data Portal: ora con accesso diretto

    Una delle innovazioni più importanti riguarda l’utilizzo dei dati relativi ai dispositivi. Un nuovo accesso diretto dalla gestione articoli di Eplan consente ora di selezionare direttamente i componenti da Eplan Data Portal. Gli utenti non devono più aprire applicazioni separate o passare dalla piattaforma al portale cloud: basta un clic all’interno di Eplan per accedere immediatamente alla selezione dei dispositivi in Eplan Data Portal e scaricare i dati di progetto necessari.

    Lo stesso vale per Eplan eSTOCK, il database degli articoli su cloud, che rende la gestione dei dati un’attività collaborativa. Con oltre 400 nuove proprietà, i dispositivi possono essere descritti in modo ancora più preciso e arricchiti con un numero maggiore di dati. Questo favorisce la standardizzazione e contribuisce significativamente alla creazione di dati digitali completi – per l’automazione, ma anche per settori correlati come l’energy, l’industria di processo o building automation, dove sono richieste specifiche differenti.

     

    Eplan Preplanning: ora anche con single line

    Lo strumento software Eplan Preplanning è utile soprattutto per chi si occupa di pre-pianificazione, così come per chi lavora nell’industria di processo. Fino ad ora, la creazione di schemi di strumentazione e tubazioni è stata normalmente supportata – i PI&D sono, per così dire, il corrispettivo degli schemi elettrici nell’ingegneria elettrica per l’industria di processo. Ora, anche il metodo di lavoro tradizionale per i progettisti elettrici è supportato con tecnologia unifilare. Simboli e componenti possono essere posizionati e collegati logicamente – ad esempio per i sistemi di ventilazione nell’automazione degli edifici.

     

    www.eplan.com: Download center con ulteriori informazioni

    Il cliente è da tempo al centro di tutte le attività di Eplan. La piattaforma www.eplan.com è un portale clienti che fornisce accesso diretto a software, strumenti e molte informazioni aggiuntive. Qui gli utenti possono ora trovare informazioni sulla versione attuale dei prodotti in uso e sui singoli aggiornamenti, che permettono l’aggiornamento da versioni precedenti con un solo clic. In breve, gli utenti troveranno tutto ciò di cui hanno bisogno per le loro applicazioni Eplan specifiche.

    Eplan e Rittal Piattaforma Eplan
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    MTP protagonista dell’evento milanese del Consorzio PI Italia

    06/10/2025

    PTC e NVIDIA sempre più partner: Omniverse entra in Creo e Windchill

    03/10/2025

    Analog Devices scommette sull’Italia con il nuovo hub di Milano

    02/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Tendenze

    AI generativa nella progettazione industriale: vantaggi e limiti

    13/10/2025

    Mammoet Italy si riconferma vincitore degli ILTA Awards

    10/10/2025

    Manutenzione predittiva: prevenire i guasti per evitare i fermi

    10/10/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.