• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
ITIS MagazineITIS Magazine
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • LCP AMR Top fa più semplice la movimentazione autonoma
    • Interroll e MiR insieme per i robot mobili autonomi
    • LAPP si conforma al Nuovo Regolamento Macchine
    • Vision Forum: parla il presidente del Comitato Scientifico
    • Ultime tappe per il road del Rittal & Eplan Customer Journey 2023
    • Come scegliere le scarpe da lavoro più adatte alla proprie esigenze
    • Ultra Librarian integrata nelle soluzioni ECAD di Altair
    • Contradata porta nuova vitalità all’automazione industriale
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    ITIS Magazine ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS MagazineITIS Magazine
    Sei qui:Home»Appuntamenti»EPLAN: le novità di EPLAN 2024

    EPLAN: le novità di EPLAN 2024

    Di Redazione BitMAT14/09/2023Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    In occasione di “EPLAN Engineering Conference”, l’attenzione sarà puntata sulla nuova Piattaforma EPLAN 2024

    EPLAN, coerentemente con il proprio impegno a promuovere un approccio maggiormente digitalizzato alla sua produzione, organizza a Parma, il prossimo 27 settembre l’ “EPLAN Engineering Conference”. L’evento inizierà con un approfondimento sul tema della Digital Transformation. Verranno presi in esame vantaggi, stato dell’arte, best practice e l’impegno di EPLAN – come dell’intero Friedhelm Loh Group – per abilitare questa trasformazione.

    La Piattaforma EPLAN 2024, al centro dell’evento

    L’attenzione si sposterà poi sulla nuova Piattaforma EPLAN 2024, una release sviluppata con l’obiettivo di ottimizzare ulteriormente la qualità dell’esperienza utente attraverso un ulteriore aumento della facilità dell’uso e l’introduzione di nuove funzioni. Verranno affrontati temi quali le funzionalità dei diversi software EPLAN, le opportunità offerte dal Cloud, le best practice di configurazione, l’integrazione con i sistemi PDM/PLM e il cablaggio bordo macchina.

    Occasione di confronto tra EPLAN e i player del settore

    Oltre alla presentazione di EPLAN 2024, la sessione congressuale sarà completata da una altrettanto importante occasione di incontro diretto con gli esperti di EPLAN e di altre aziende partner. Presso la Partner Lounge, infatti, i partecipanti avranno l’occasione di approfondire l’integrazione tra EPLAN e i più importanti player del settore.

    Immancabile la presenza della consociata Rittal, i cui prodotti e le cui macchine si integrano perfettamente con i software EPLAN per dar vita ad un sistema totalmente digitalizzato lungo l’intera catena del valore della quadristica. Accanto ad essa, rappresentanti dei grandi nomi dell’automazione e dell’elettrificazione in campo industriale – ABB, Festo, Lapp, Phoenix Contact, Rockwell Automation e Teknomega – incontreranno i partecipanti e illustreranno loro le soluzioni più adatte alle specifiche esigenze.

    Una panoramica completa, dunque, che risponde alla volontà di Eplan di porsi non come un semplice fornitore di CAD, ma come un partner strategico nella gestione e nell’ottimizzazione nel processo di sviluppo del prodotto.

    La partecipazione è gratuita e aperta a tutti gli operatori di settore previa iscrizione

     

     

    Eplan Eplan 2024 Rittal
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Vision Forum: parla il presidente del Comitato Scientifico

    27/09/2023

    Ultime tappe per il road del Rittal & Eplan Customer Journey 2023

    27/09/2023

    Giornate Formative Docenti Omron: le date

    25/09/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Italian Machine Vision Forum il 3 ottobre
    Guido Pellegata: “46 anni di lavoro… senza lavorare”
    Attacco hacker? Reagire in modo efficace con IBM Security QRadar Suite
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Tendenze

    LCP AMR Top fa più semplice la movimentazione autonoma

    27/09/2023

    Interroll e MiR insieme per i robot mobili autonomi

    27/09/2023

    Come scegliere le scarpe da lavoro più adatte alla proprie esigenze

    26/09/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Ultime

    LCP AMR Top fa più semplice la movimentazione autonoma

    27/09/2023

    Interroll e MiR insieme per i robot mobili autonomi

    27/09/2023

    LAPP si conforma al Nuovo Regolamento Macchine

    27/09/2023

    Vision Forum: parla il presidente del Comitato Scientifico

    27/09/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare