• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Isometrie delle tubazioni automatizzate per pianificazione delle condotte efficienti
    • DOTMobile: 25 anni di interconnessioni tra macchine, persone e dati
    • Ransomware: impatti finanziari da capogiro sul manifatturiero
    • ZIS: l’ecosistema per imprese, ricerca e territori in Lombardia
    • Mitsubishi Electric protagonista del Polo Innovation Day
    • Macchine Connesse torna il 13 novembre 2025 a Piacenza
    • PLM: il caso di Leonardo nel settore dell’automazione
    • Monitoraggio dei processi di produzione di vetro cavo: BDF Industries sceglie Ignition
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»Altair scelta come Partner da Samsung Advanced Foundry Ecosystem

    Altair scelta come Partner da Samsung Advanced Foundry Ecosystem

    By Redazione BitMAT16/07/2024Updated:16/07/20242 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Le soluzioni EDA di Altair consentono la verifica di semiconduttori, dalla progettazione alla produzione, in un’unica piattaforma rispondendo ai diversi requisiti di progettazione

    Altair_Newsroom_NR_Altair_Newsroom

    Inizia una nuova collaborazione per Altair che è stata selezionata come partner per l’automazione della progettazione elettronica (EDA) per il Samsung Advanced Foundry Ecosystem (SAFE™).  Grazie a questa sinergia, Altair e Samsung Electronics combineranno la tecnologia EDA completa di Altair con le capacità produttive di Samsung Foundry per creare un processo di progettazione e produzione di semiconduttori più innovativo ed efficiente.

    Perché la scelta strategica è ricaduta su Altair?

    Altair è stata selezionata come partner SAFE EDA per le sue capacità tecnologiche nel fornire diverse soluzioni per la progettazione e la verifica dei semiconduttori, compresi gli strumenti per il debug del silicio. Queste soluzioni vengono utilizzate per soddisfare e verificare vari requisiti di progettazione per i clienti Foundry, fornendo

    • progettazione di chip,
    • verifica di circuiti analogici,
    • simulazione di processi produttivi
    • e tecnologia di debug rapido.

    Tra queste soluzioni c’è Altair® FlowTracer™, una piattaforma di visualizzazione per il flusso di progettazione di circuiti digitali che facilita l’identificazione e la risoluzione dei problemi per gli utenti che utilizzano librerie e process design kit (PDK) attraverso la visualizzazione. Inoltre, standardizza i complessi flussi di progettazione multi-struttura, consentendo una gestione efficiente dei processi di progettazione e verifica dei semiconduttori.

    Nell’ambito della partnership, Altair intende inoltre offrire soluzioni integrate che comprendono

    • la gestione delle risorse di calcolo ad alte prestazioni (HPC),
    • la tecnologia di meta-scheduling basata sull’intelligenza artificiale
    • e le soluzioni di analisi dei dati.

    Le due aziende mirano in tal modo a migliorare la reattività del mercato e la competitività dello sviluppo dei prodotti per gestire rapidamente grandi quantità di dati.

    Altair progettazione Samsung Advanced Foundry
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Isometrie delle tubazioni automatizzate per pianificazione delle condotte efficienti

    24/11/2025

    DOTMobile: 25 anni di interconnessioni tra macchine, persone e dati

    21/11/2025

    PLM: il caso di Leonardo nel settore dell’automazione

    11/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Tendenze

    DOTMobile: 25 anni di interconnessioni tra macchine, persone e dati

    21/11/2025

    ZIS: l’ecosistema per imprese, ricerca e territori in Lombardia

    20/11/2025

    Mitsubishi Electric protagonista del Polo Innovation Day

    12/11/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.