• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother
    • AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
    • OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
    • Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
    • Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
    • Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
    • Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot
    • Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»Planet Smart City apre a Torino un nuovo Competence Center

    Planet Smart City apre a Torino un nuovo Competence Center

    By Redazione BitMAT23/05/2023Updated:23/05/20234 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La giornata di inaugurazione è stata occasione di lancio della nuova Cabina di Regia di Planet Smart City e Poltecnico di Torino.

    planet-smart-city

    Protagonista di una giornata importante dedicata alla sostenibilità e alle smart city è stata Torino dove, davanti ad autorità e partner locali è stata inaugurata la nuova sede del Competence Center di Planet Smart City. L’edificio, di 4.000 mq situato nel centro cittadino (Corso Stati Uniti 45), ospita un gruppo di oltre 350 professionisti tra architetti, ingegneri, sociologi, esperti di tecnologie digitali, Proptech e ESG con l’obiettivo di integrare soluzioni smart e sostenibili all’interno di progetti immobiliari, in particolar modo per gli sviluppi di affordable housing, vera missione di Planet Smart City.

    All’inaugurazione, aperta dalla Vice Presidente del Senato della Repubblica, Anna Rossomando e da Stefano Buono, fisico e imprenditore, fondatore di AAA (Advanced Accelerator Applications) e attualmente CEO di Newcleo, Presidente di LIFTT e di Planet Smart City, hanno preso parte rappresentanti delle istituzioni come l’Assessore al Bilancio della Regione Piemonte, Andrea Tronzano, l’Assessore all’urbanistica del Comune di Torino, Paolo Mazzoleni, il vice rettore del Politecnico di Torino, Stefano Corgnati, e i vertici di associazioni di categoria del mondo immobiliare come Emanuela Poli, direttore generale di Assoimmobiliare e Regina De Albertis, presidente di Ance Milano, Monza e Brianza.

    Planet Smart City e Politecnico di Torino presentano una Cabina di Regia

    L’evento di inaugurazione dei nuovi uffici è stato anche l’occasione per il lancio di una Cabina di Regia promossa da Planet Smart City e dal Politecnico di Torino per posizionare il sistema territoriale di Torino come hub di progettazione e realizzazione di Smart Building, Smart District per sviluppatori immobiliari e Progetti di Smart City per le Pubbliche amministrazioni.

    Questa iniziativa è stata pensata per aggregare tutti gli attori e le aziende che lavorano in questo ambito, agevolare la sinergia tra operatori e start-up attraverso programmi di innovazione e promuovere l’accesso a risorse e bandi nazionali e internazionali sui temi dello smart bulding/district/city in particolare ESG e Proptech.

    La nuova Cabina di Regia di Planet Smart City e del Politecnico di Torino consentirà di collegare in rete in un’unica piattaforma le eccellenze presenti nel territorio torinese, mettendo a fattore comune le competenze e professionalità di diversi soggetti con un unico obiettivo: delineare una nuova filiera per l’innovazione urbana, offrendo al mondo degli sviluppatori immobiliari e degli enti pubblici servizi di orientamento per la progettazione e realizzazione di grandi complessi sostenibili e digitalizzati.

    Innovare nonostante le difficoltà

    “Ho intuito fin dal 2018 che Planet Smart City potesse essere il precursore di un modello di innovazione unico nel campo del Real Estate, finanziandola assieme a una larghissima comunità di investitori visionari. Oggi siamo un’azienda internazionale solida, con 1.700 dipendenti, che dopo aver sviluppato più di una decina di comunità smart e sostenibili con migliaia di unità abitative in paesi come Italia, Brasile, Usa e India, si sta rapidamente espandendo in altri mercati come la Colombia e ha il potenziale di diventare, già in meno di 3 anni, un altro unicorno torinese. Questo grande successo, malgrado le difficoltà del Covid e dei mercati, è dovuto ad una determinazione e una visione unica e può essere il fattore trainante ed aggregante per tutta la comunità Prop e Smart Tech Torinese, e porre la nostra città al centro dell’innovazione mondiale in questo settore. Spero che a questa iniziativa si aggreghino altri stakeholders e possa contribuire alla rinascita già in atto della nostra regione”, dichiara Stefano Buono, Presidente di Planet Smart City.

    Planet Smart City e Politecnico di Torino per le smart city e la sostenibilità

    Nello specifico, i promotori di questa iniziativa, dotati di competenze diverse, lavoreranno insieme per offrire un’opportunità nuova all’ecosistema dell’innovazione torinese, aprendosi anche a una pluralità di soggetti quali start-up, investitori e istituzioni pubbliche e accademiche.

    Attraverso questa nuova Cabina di Regia aperta ad accogliere nuove realtà del territorio, dunque, il Politecnico di Torino e Planet Smart City, intendono creare un hub per realizzare quartieri smart in greenfield e in brownfield, Smart Building, interventi di rigenerazione urbana, Proof of Concept su soluzioni verticali per gli edifici pubblici, Living Lab per testare soluzioni smart per le Pubblica Amministrazione oltre a Piani e programmi per la creazione di Smart City.

    Competence Center Politecnico di Torino Smart City sostenibilità Torino
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother

    09/05/2025

    AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale

    08/05/2025

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tendenze

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.