Il progetto H2STEEL del Politecnico di Torino, finanziato dall’European Innovation Council, propone una soluzione innovativa per sostenere la transizione verde di uno del settore dell’acciaio.
Sei su: Politecnico di Torino
COMPutationally empowered Electromagnetic industrial TalEnts” è il progetto in partenariato tra Politecnico di Torino e Thales per sviluppare progetti individuali, altamente specializzati, presso la Scuola di Dottorato dell’Ateneo
Le due realtà italiane collaborano da anni con EOS per offrire affidabilità, innovazione e professionalità ai propri partner
EOS presenta il caso del Politecnico di Torino e di Prosilas a testimonianza della crescita dell’AM anche in Italia. Sarà la tecnologia che rilancia la produzione italiana
Laureandi e neolaureati potranno presentare i loro CV e organizzare colloqui one2one
Il I Convegno Nazionale delle tecnologie elettriche ed elettroniche per l’automotive
Il I Convegno Nazionale riunirà, la comunità orientata verso le applicazioni delle tecnologie elettriche ed elettroniche e quella che fa riferimento all’ICT
Il progetto del Politecnico di Torino in collaborazione con l’Università di Aachen e il Joint Research Center della Commissione Europea ha permesso la creazione di un laboratorio di analisi e modellazione delle Smart Grid.
I nuovi sensori, già in fase di industrializzazione, si caratterizzano per il costo contenuto e l’elevata affidabilità
L’ateneo piemontese è tra i sette prestigiosi centri di ricerca sui temi della smart energy del Siebel Energy Institute