• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother
    • AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
    • OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
    • Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
    • Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
    • Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
    • Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot
    • Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Sicurezza»Vantage IQ risponde al rischio operativo con l’Intelligenza Artificiale

    Vantage IQ risponde al rischio operativo con l’Intelligenza Artificiale

    By Redazione BitMAT18/05/20234 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Nozomi Networks presenta Vantage IQ, componente aggiuntivo della piattaforma Vantage SaaS che aiuta i team di sicurezza a ridurre il rischio cyber.

    vantage-iq

    Rispondere in anticipo alle minacce informatiche anticipando le mosse degli attaccanti. È questo l’obiettivo prefissato da Nozomi Networks, realtà operante nella sicurezza OT e IoT, con il lancio di Vantage IQ, primo motore di analisi e risposta basato sull’intelligenza artificiale del settore, progettato per affrontare rapidamente falle di sicurezza e limitazioni delle risorse nelle infrastrutture operative mission critical.

    Vantage IQ si avvale di AI e ML per supportare i team di sicurezza

    Disponibile come componente aggiuntivo di Vantage, la piattaforma SaaS di gestione della sicurezza di Nozomi Networks, Vantage IQ utilizza intelligenza artificiale (IA) e Machine Learning (ML) per aiutare i team di sicurezza a fare di più con meno risorse, automatizzando le attività time-consuming associate all’analisi, alla correlazione e alla prioritizzazione dei dati di rete, delle risorse e degli alert. I team che utilizzano Vantage IQ ottengono analisi di cybersecurity rapide, accurate e approfondite, impossibili da realizzare con la sola analisi umana. Questa collaborazione avanzata tra uomo e macchina rafforza la cybersecurity e la resilienza delle organizzazioni di infrastrutture critiche, aiutando al contempo gli amministratori della sicurezza ad aumentare l’efficienza del carico di lavoro.

    Quali sono i vantaggi offerti dalla soluzione?

    Vantage IQ innalza il livello dell’analisi e dell’automazione della sicurezza, offrendo agli utenti la possibilità di:

    • Comprendere immediatamente cosa sta succedendo in una rete di dispositivi IT, OT e IoT.
    • Estrarre rapidamente e facilmente informazioni su processi e attività prioritarie da reti e fonti di dati sempre più ricche ed estese
    • Migliorare i tempi di risposta con approfondimenti, correlazioni e informazioni attuabili.

    Secondo Gartner “l’aumento della complessità sta sfidando i professionisti della sicurezza a decidere dove concentrare i propri sforzi. Il volume delle minacce e l’interruzione delle attività che esse causano spingerà l’interesse verso soluzioni che aiutino a identificare e dare priorità ai rischi e alle esposizioni più critiche”.

    “L’intelligenza artificiale è da sempre nel nostro DNA”, spiega Andrea Carcano, cofondatore e CPO di Nozomi Networks. “Se ChatGPT ha mostrato in modo evidente al mondo il potenziale dell’IA, in realtà è solo un esempio dei casi d’uso emergenti per l’avanzamento delle tecnologie delle reti neurali. Nel caso della sicurezza delle infrastrutture critiche, Vantage IQ è una soluzione che cambia le carte in tavola, sfruttando l’intelligenza artificiale per modificare radicalmente il modo in cui i professionisti della sicurezza comprendono e rispondono al rischio operativo. Riteniamo che sia questo il modo in cui i dati di cybersecurity verranno interrogati, analizzati e utilizzati in futuro”.

    Caratteristiche principali di Vantage IQ

    • Approfondimenti basati sull’intelligenza artificiale. Gli utenti possono accedere alla Insight Dashboard di Vantage IQ, dove gli avvisi vengono automaticamente correlati, classificati e supportati da informazioni sulla causa principale, per una riparazione più efficiente e una riduzione delle lacune nella sicurezza. Le reti neurali profonde di Vantage IQ identificano i modelli di attività nei dati di rete. I dati vengono correlati per semplificare l’analisi forense, la messa a punto e i miglioramenti della sicurezza.
    • Query e analisi basate sull’intelligenza artificiale. Gli utenti possono facilmente ottenere una maggiore comprensione del loro ambiente utilizzando query in linguaggio naturale che rispondono a domande comuni su vulnerabilità, asset di rete e altri dettagli ambientali.
    • Monitoraggio predittivo avanzato. Gli utenti possono rafforzare la resilienza operativa e prevenire le interruzioni del sistema con avvisi tempestivi che indicano che i comportamenti del sistema si discostano dalla norma. La funzione Time Series di Vantage IQ aumenta la capacità di Vantage di avvisare sui cambiamenti nella rete con un ulteriore livello di allerta sui cambiamenti insoliti nella larghezza di banda dell’attività che passa attraverso i sensori che monitorano le reti. In futuro Vantage IQ emetterà avvisi anche sulle variabili di processo, consentendo livelli ancora maggiori di monitoraggio e manutenzione predittiva.

    Vantage IQ è un componente aggiuntivo opzionale della piattaforma Vantage SaaS di Nozomi Networks. Sarà disponibile nel terzo trimestre tramite Nozomi Networks e la sua vasta rete globale di partner di canale.

    cybersecurity Intelligenza artificiale machine learning minacce cyber Nozomi Networks rischio operativo Vantage SaaS
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi

    30/04/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Attacchi cyber alle infrastrutture critiche: sicurezza pubblica a rischio

    28/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tendenze

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.