• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
ITIS MagazineITIS Magazine
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Con Radiflow cresce l’offerta OT security di FINIX
    • A Genova la quarta tappa di SPS On Tour
    • Stesi affianca le aziende nella gestione del picking con Silwa
    • Cavi ibridi: da igus due novità
    • Daimler Truck progetta i veicoli pesanti con Siemens
    • Mitsubishi Electric a MECSPE 2023 con la rullatrice ORT ITALIA
    • Automotive: uno sguardo all’Europa
    • Imprese manifatturiere italiane positive sul futuro
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    ITIS Magazine ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS MagazineITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»Alce Nero si “riorganizza” con Silwa di Stesi
    Tendenze

    Alce Nero si “riorganizza” con Silwa di Stesi

    Di Redazione BitMAT16/03/2023Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Alce Nero si è rivolta a Stesi, che ne ha completamente rivisto i flussi e i processi logistici nei canali B2C e B2B in ottica omnicanale

    Alce Nero

    Alce Nero SpA, filiera di agricoltori e trasformatori biologici che da oltre 40 anni unisce le forze di oltre 1.000 coltivatori italiani e 10 mila piccole imprese familiari del Centro Sud America, ha compiuto un radicale cambiamento gestionale.
    Nel 2019, per ottimizzare la complessa supply chain e l’esponenziale crescita delle vendite da e-commerce legata al periodo pandemico, Alce Nero si è rivolta a Stesi – già Solution Provider di Toyota Material Handling – che, oltre all’organizzazione del magazzino, ha completamente rivisto i flussi e i processi logistici nei canali B2C (e-commerce) e B2B in ottica omnicanale (con uso simultaneo dell’on-line e dell’off-line da parte del cliente).

    La soluzione è stata Silwa, una piattaforma software composta da diversi moduli in grado di soddisfare tutte le esigenze del magazzino e di gestione della supply chain, combinando in un unico sistema le funzionalità di un sistema WMS (Warehouse Management Solution, che gestisce le operazioni di evasione degli ordini della supply chain dal centro di distribuzione allo scaffale del negozio: accettazione, stoccaggio, prelievo, imballo e spedizione) e di un sistema MES (Manufacturing Execution System, che gestisce l’intero sistema produttivo di un’azienda, monitorando la produzione, raccogliendo dati e ottimizzando i processi favorendo la tracciabilità dei lotti, il rilevamento dei tempi di lavorazione e il miglioramento della produzione).

    Alce NeroMa, cosa ancor più importante, Silwa è in grado di interfacciarsi con facilità con i sistemi ERP aziendali (software che aiutano le aziende a gestire i processi commerciali, amministrativi e logistici) e i dispositivi fisici utilizzati nei magazzini (ad esempio, bilance, etichettatrici, attrezzature di stoccaggio e movimentazione) perché, oltre a essere una soluzione nativa Android (e dunque più facilmente interfacciabile con i dispositivi aziendali), è un sistema proprietario libero da vincoli e altamente personalizzabile.

    La personalizzazione di Silwa attuata da Stesi Srl per Alce Nero SpA ha nettamente aumentato l’efficienza della struttura, accelerando il lead time e ottimizzando il flusso di informazioni real time e gli spazi di magazzino. Il risultato è stato un aumento del 357% degli ordini nel secondo semestre del 2020 rispetto al pari periodo 2019, con un fatturato e-commerce con picchi di +80% e una crescita su base annua di +20%: i 77 milioni di euro del 2019 sono diventati 86 nel 2020 per poi stabilizzarsi nel 2021 e arrivare a oltre 80 milioni nel 2022.

    Alce NeroNel 2021, inoltre, Alce Nero ha integrato all’interno di Silwa il modulo Slot manager, mirato alla gestione delle banchine carico/scarico con prenotazioni e schedulazione da parte dei clienti/ fornitori. Un’altra importante ottimizzazione riguarda le cosiddette “missioni combinate”, ovvero l’organizzazione in sequenze intelligenti delle movimentazioni dei mezzi di magazzino che porta alla riduzione fino al 25% di tempi e consumi, aumentando il rendimento complessivo.

    “Alce Nero si è affidata a Stesi e ha aumentando i rendimenti” dichiara Emilio Collot, direttore commerciale di Stesi. “Silwa è un software trasversale, che ben si applica a tutti i settori merceologici, con possibilità di essere adattato e personalizzato sulle specifiche esigenze”. A consentire ottimi risultati è la perfetta integrazione tecnica e organizzativa dei reparti: produzione, distribuzione, sito web. Alce Nero ne è una prova.

     

     

    Alce Nero SpA e-commerce Manufacturing Execution System processi logistici Silwa Solution Provider Stesi Supply Chain Warehouse Management Solution
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Stesi affianca le aziende nella gestione del picking con Silwa

    31/03/2023

    Cavi ibridi: da igus due novità

    30/03/2023

    Daimler Truck progetta i veicoli pesanti con Siemens

    30/03/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Tendenze

    Stesi affianca le aziende nella gestione del picking con Silwa

    31/03/2023

    Cavi ibridi: da igus due novità

    30/03/2023

    Daimler Truck progetta i veicoli pesanti con Siemens

    30/03/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Ultime

    Con Radiflow cresce l’offerta OT security di FINIX

    31/03/2023

    A Genova la quarta tappa di SPS On Tour

    31/03/2023

    Stesi affianca le aziende nella gestione del picking con Silwa

    31/03/2023

    Cavi ibridi: da igus due novità

    30/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare