• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
ITIS MagazineITIS Magazine
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Il nuovo cobot OMRON è l’ideale per i carichi pesanti
    • ACMA incarta i cioccolatini con l’efficienza e la sostenibilità di Schneider Electric
    • B&R: volume ordini da record e produzione a +60%
    • Altair RapidMiner: analisi dei dati in una piattaforma
    • Hitachi Vantara: il partner per la sostenibilità data-driven
    • Retribuzioni e assunzioni del settore Engineering & Manufacturing
    • Bonfiglioli Consulting cerca nuove risorse da inserire in azienda
    • Innovazione Cognex al servizio delle attività intralogistiche
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    ITIS Magazine ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS MagazineITIS Magazine
    Sei qui:Home»Simulazione»Alleanza nel manifatturiero tra Fincons e Dassault
    Simulazione

    Alleanza nel manifatturiero tra Fincons e Dassault

    Di Redazione BitMAT02/02/2023Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Fincons Group e Dassault Systèmes annunciano una alleanza nel manifatturiero di respiro internazionale sui mercati presidiati

    alleanza nel manifatturiero
    Foto di 350543 da Pixabay

    Fincons Group e Dassault Systèmes hanno annunciato una alleanza nel manifatturiero di respiro internazionale, concentrata sui mercati presidiati da entrambe le aziende.

    Nello specifico, Fincons Group, affermata multinazionale di IT business consulting e system integration, affianca le aziende del settore produttivo in tutti i processi core e business critical, supportandole nelle diverse fasi di questo percorso e facendo leva sia su tecnologie avanzate come Internet of Things e Big Data, sia investendo in innovazione in ambito Cloud Manufacturing e Advanced Human Machine Interfaces.

    Insieme a Dassault Systèmes, nel contesto di questa nuova alleanza nel manifatturiero, le due società, che condividono l’attenzione per la crescita sostenibile e lo sviluppo di soluzioni efficienti e performanti per i loro clienti, offriranno nuove opportunità per la trasformazione digitale e l’efficientamento dei processi, e in particolare per la modellazione, pianificazione e ottimizzazione delle attività aziendali attraverso la soluzione DELMIA Quintiq.

    Destinata a reti complesse per la gestione di attività critiche di logistica e programmazione di forza lavoro estesa e geograficamente distribuita, DELMIA Quintiq è parte della piattaforma 3DEXPERIENCE di Dassault Systèmes, la piattaforma di esperienza virtuale che consente alle aziende di accedere e applicare collettivamente conoscenze e know-how a velocità senza precedenti e provare infinite possibilità di innovazione. La piattaforma integra la modellazione 3D, la collaborazione social, la simulazione, le tecnologie e i servizi di intelligence delle informazioni. Queste capacità digitali, trasformate in “esperienze di soluzioni di settore“, sono personalizzate in base ai complessi processi aziendali di ogni specifica realtà.

    L’alleanza nel manifatturiero siglata da Dassault Systèmes e Fincons potrà inoltre arricchire il suo offering per il settore manufacturing con nuove soluzioni dedicate al MES (Manufacturing Execution Systems) e planning.

    Come sottolineato da Michele Moretti, CEO di Fincons Group: «Da sempre i rapporti di partnership rappresentano un elemento fondamentale del nostro modo di fare business grazie a cui possiamo proporre ai clienti un’offerta sempre completa e innovativa e le soluzioni più efficaci per ogni esigenza. Le partnership hanno giocato un ruolo fondamentale anche nella nostra crescita a livello globale, rafforzando la nostra strategia di espansione all’estero che ci ha portato negli ultimi anni ad aprire nuove sedi in USA e in Europa, tra cui le due sedi francesi di Parigi e Lione, dove abbiamo aperto un importante Hub tecnologico per la ricerca e lo sviluppo di soluzioni innovative».

     

     

    3DEXPERIENCE alleanza nel manifatturiero Dassault Systèmes DELMIA Quintiq Fincons Group Manifatturiero
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Altair RapidMiner: analisi dei dati in una piattaforma

    24/03/2023

    Settore manifatturiero: il bersaglio principale dei cyberattacchi

    07/03/2023

    AVEVA Predictive Analytics: la nuova release è disponibile ora

    23/02/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Tendenze

    Il nuovo cobot OMRON è l’ideale per i carichi pesanti

    24/03/2023

    ACMA incarta i cioccolatini con l’efficienza e la sostenibilità di Schneider Electric

    24/03/2023

    B&R: volume ordini da record e produzione a +60%

    24/03/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Ultime

    Il nuovo cobot OMRON è l’ideale per i carichi pesanti

    24/03/2023

    ACMA incarta i cioccolatini con l’efficienza e la sostenibilità di Schneider Electric

    24/03/2023

    B&R: volume ordini da record e produzione a +60%

    24/03/2023

    Altair RapidMiner: analisi dei dati in una piattaforma

    24/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare