• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Un’academy per IA e automazione:
    • Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud
    • Schneider Electric rende più sicura e sostenibile la Superstrada Pedemontana Veneta
    • Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP
    • Lexium SCARA: un nuovo robot ultra compatto e ad alta velocità
    • Q90R2, nuovo radar robusto, configurabile e preciso di Banner
    • Perché le aziende affrontano vulnerabilità solo se necessario?
    • 10 + 1 DOMANDE SUI CREDITI D’IMPOSTA PER IL SOFTWARE
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»Digitale nel settore alimentare: a che punto siamo?

    Digitale nel settore alimentare: a che punto siamo?

    By Redazione BitMAT16/09/2022Updated:17/09/20222 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’Osservatorio Smart AfriFood lancia un sondaggio per indagare lo stato di adozione del digitale nel settore alimentare e i suoi impatti.

    Digitale nel settore alimentare

    Qual è l’impatto dell’innovazione digitale sul settore agroalimentare italiano? Quali sono le tecnologie oggi adottate dalle aziende, quali i benefici riscontrati e – soprattutto – quali sono i bisogni che l’innovazione è chiamata a soddisfare? Sono queste le domande a cui l’indagine dedicata al digitale nel settore alimentare, denominata: “Alimentare 4.0: innovazione digitale nell’industria agroalimentare italiana” dell’Osservatorio Smart AgriFood intende rispondere.

    Sin dal primo anno della Ricerca, l’Osservatorio Smart AgriFood, ha evidenziato il grande potenziale delle tecnologie innovative sia in campo (“Agricoltura 4.0”) e che lungo l’intera filiera. Dalla ricerca 2021 è emerso infatti che il 64% delle aziende agricole utilizza almeno una soluzione di Agricoltura 4.0, prediligendo i software gestionali e i sistemi per la mappatura dei terreni. Dall’altro lato della filiera troviamo un consumatore sempre più attento alla tracciabilità dei prodotti che acquista, con il 76% di essi che utilizza almeno una soluzione digitale per cercare informazioni sul prodotto (Lo scenario dell’innovazione digitale nel settore agrifood nel 2021, Osservatorio Smart AgriFood).

    Per comprendere a fondo l’impatto dell’innovazione digitale sui processi caratteristici delle aziende agroalimentari, l’Osservatorio Smart AgriFood ha avviato un’indagine rivolta a tutte le aziende italiane della trasformazione alimentare.

    La survey intende comprendere a fondo i fabbisogni che l’innovazione è chiamata a soddisfare, le barriere che possono frenare l’adozione del digitale nel settore alimentare e, soprattutto, i benefici riscontrati da chi ha cominciato ad applicare soluzioni innovative ai propri processi. Un’attenzione particolare sarà dedicata alle specifiche filiere e alle differenze (in termini di fabbisogni, benefici ecc.) che le contraddistinguono.

    Una maggiore chiarezza sullo stato di digitalizzazione dell’industria alimentare italiana risulta del resto indispensabile per poter definire politiche pubbliche che aiutino le imprese a cogliere le opportunità offerte dal digitale, oltre che – naturalmente – a contribuire a generare consapevolezza tra le stesse aziende che potranno beneficiarne.

    È possibile partecipare al sondaggio selezionando il seguente link.

    agricoltura smart agrifood alimentare 4.0 filiera agroalimentare
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Un’academy per IA e automazione:

    02/07/2025

    Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud

    01/07/2025

    Schneider Electric rende più sicura e sostenibile la Superstrada Pedemontana Veneta

    30/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud

    01/07/2025

    Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP

    26/06/2025

    Lexium SCARA: un nuovo robot ultra compatto e ad alta velocità

    26/06/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.