• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Carrelli elettrici? I vantaggi del Litio
    • Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother
    • AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
    • OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
    • Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
    • Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
    • Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
    • Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»ADI pensa alle catene di segnale con banda ridotta

    ADI pensa alle catene di segnale con banda ridotta

    By Redazione BitMAT03/06/2022Updated:04/06/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La nuova piattaforma di ADI offre catene di segnale complete con opzioni personalizzabili per semplificare il percorso di progettazione

    Analog Devices (ADI) ha presentato una piattaforma di precisione per catene di segnale con banda ridotta, che ottimizza le prestazioni del sistema per segnali con banda dalla DC fino a circa 10 kHz per applicazioni industriali e di strumentazione. La nuova piattaforma offre catene di segnale complete con opzioni personalizzabili e una suite selezionata di tool di sviluppo per semplificare il percorso di progettazione.

    Questi tool includono ambienti di simulazione, come LTspice, e tool di sviluppo che si concentrano sulle prestazioni dei filtri o la gestione della potenza, fino ai sistemi di valutazione delle catene di segnale sviluppati grazie alla profonda conoscenza di ADI.

    Le catene di segnale di precisione a larghezza di banda ridotta incluse nella piattaforma sono caratterizzate da una selezione di componenti di precisione e di gestione della potenza che danno priorità ai requisiti di progettazione a bassa frequenza, offrendo precisione, stabilità e risoluzione eccellenti.

    Queste soluzioni robuste, stabili e di alta qualità consentono di progettare con sicurezza e di affrontare le sfide più impegnative della strumentazione di precisione in settori come le Source Measurement Unit (SMU), i multimetri digitali (DMM) e i sistemi di acquisizione dati.

    Tra gli esempi di catene di segnale di precisione a larghezza di banda ridotta forniti con la piattaforma vi sono quelli che privilegiano la bassa latenza e la stabilità per la misura e il controllo o le selezioni che ottimizzano il rumore e la stabilità per il controllo della tensione.

    Le catene di segnale a bassa latenza e alta stabilità portano a misure finali più affidabili e veloci, garantendo la possibilità di riconfigurare le impostazioni del sistema a loop chiuso con tempi di assestamento minimi e una migliore efficienza dei tempi di test. Il tweaking per il rumore e la stabilità crea circuiti di controllo della tensione che supportano sorgenti di tensione programmabili estremamente precise e stabili.

    Caratteristiche principali della larghezza di banda stretta di precisione:

    • Le prestazioni dell’ADC a 24 bit, senza missing-code, massimizzano la risoluzione, offrendo un’elevata precisione per l’intera catena di segnale con un’impostazione ottimizzata del gain e un tempo di assestamento minimo.
    • La flessibilità di ottimizzare le prestazioni di rumore rispetto alla potenza con una latenza minima si traduce nella possibilità di riutilizzare il layout ottimale e la circuitazione che può essere usata per diversi casi d’uso con semplici aggiornamenti del software.
    • La possibilità di ottenere misure dalla DC significa avere misure a loop chiuso stabili e precise a bassa frequenza. 

     

     

    ADI Analog Devices catena di segnale catena di segnale con banda ridotta
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Carrelli elettrici? I vantaggi del Litio

    13/05/2025

    Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother

    09/05/2025

    AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale

    08/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tendenze

    Carrelli elettrici? I vantaggi del Litio

    13/05/2025

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.