• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
ITIS MagazineITIS Magazine
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Da Rittal una nuova unità di climatizzazione sostenibile
    • Nozomi Networks e Siemens rafforzano la partnership
    • IUNGO affronta il problema della carenza di materie prime
    • Armis presenta un programma a sostegno di SHIELDS UP
    • Trofeo Smart Project 2022: trionfano i talenti italiani dell’automazione industriale
    • Martoni: monitoraggio energetico e Realtà Aumentata con Schneider Electric
    • Energie rinnovabili: il ritmo della crescita è ancora lento
    • Nuovo round di finanziamenti per Ubiquicom
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    ITIS Magazine ITIS Magazine
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    • 5G
    ITIS MagazineITIS Magazine
    Sei qui:Home»Sicurezza»Active Directory: la protezione è un imperativo
    Sicurezza

    Active Directory: la protezione è un imperativo

    Di Redazione BitMAT09/05/2022Lettura 1 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    A un anno dall’attacco al Colonial Pipeline Bruno Filippelli di Semperis sottolinea l’importanza della protezione dell’Active Directory dagli attacchi ransomware.

    Active Directory

    È difficile credere che sia passato solo un anno dall’attacco Colonial Pipeline negli Stati Uniti est. All’epoca Semperis, società di gestione e protezione delle credenziali di identità degli ambienti ibridi delle imprese, aveva identificato l’attacco come una prima avvisaglia de: “La stagione di caccia ai fornitori di infrastrutture è aperta“.
    Quella previsione purtroppo si è rivelata fin troppo vera! In base ai recenti rapporti dell’FBI Internet Crime Complaint Center, lo scorso anno ben 649 entità infrastrutturali sono state colpite da ransomware e questa tendenza non mostra segni di rallentamento. La maggior parte degli attacchi ransomware prende di mira Active Directory come mezzo più veloce per ottenere l’accesso e crittografare i dati aziendali.

    Anche in Italia l’80-90% degli attacchi sfrutta l’Active Direcotory, probabile causa dei clamorosi cyberattacchi alle infrastrutture sanitarie e di trasporto ferroviario.

    Semperis consiglia alle agenzie governative, alle aziende di trasporto e di energia che forniscono servizi infrastrutturali cruciali, di adottare misure immediate per proteggere Active Directory. Un buon punto di partenza è la valutazione delle vulnerabilità che individui indicatori di esposizione e compromissione specifici per AD e Azure AD

    di Bruno Filippelli, Sales Director Italia, Semperis

    Bruno Filippelli Colonial Pipeline cybersecurity ransomware Semperis
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Nozomi Networks e Siemens rafforzano la partnership

    18/05/2022

    Armis presenta un programma a sostegno di SHIELDS UP

    18/05/2022

    Sicurezza gestita Sophos per Bardiani Valvole

    12/05/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La visione che merita di essere vista
    SMC: tutto pronto per il Liferay Bootcamp 2022
    Liferay: l’11 maggio torna l’appuntamento con il Liferay Bootcamp
    PFU: la scansione al centro della digitalizzazione
    La sicurezza informatica secondo Personal Data Gruppo Project
    Tendenze

    Da Rittal una nuova unità di climatizzazione sostenibile

    19/05/2022

    IUNGO affronta il problema della carenza di materie prime

    18/05/2022

    Trofeo Smart Project 2022: trionfano i talenti italiani dell’automazione industriale

    17/05/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Ultime

    Da Rittal una nuova unità di climatizzazione sostenibile

    19/05/2022

    Nozomi Networks e Siemens rafforzano la partnership

    18/05/2022

    IUNGO affronta il problema della carenza di materie prime

    18/05/2022

    Armis presenta un programma a sostegno di SHIELDS UP

    18/05/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare