• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother
    • AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
    • OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
    • Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
    • Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
    • Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
    • Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot
    • Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»Harmony P6: flessibilità e resistenza da Schneider Electric

    Harmony P6: flessibilità e resistenza da Schneider Electric

    By Redazione BitMAT27/04/2022Updated:27/04/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Schneider Electric presenta i nuovi PC industriali Harmony P6 rivolti ad ogni tipo di applicazione industriale e segmento applicativo, anche il più esigente.

    Harmony P6

    Schneider Electric, leader nella trasformazione digitale della gestione dell’energia e dell’automazione, presenta la nuova gamma di PC industriali Harmony P6: soluzioni innovative che ridefiniscono gli standard di settore, per un’offerta che mira ad essere considerata un termine di paragone in un mercato che è in costante crescita.

    “Nel percorso di trasformazione digitale le industrie oggi hanno necessità sempre più elevate di flessibilità e di gestione dei dati, a cui si accompagna l’esigenza di garantire una sicurezza informatica end-to-end, disponendo di strumenti capaci di migliorare significativamente l’operatività e l’efficienza nella manutenzione”, spiega Chiara Caputi, Application Design Engineer, Schneider Electric. “Il principale obiettivo che Schneider Electric ha voluto perseguire nella progettazione di questa gamma di prodotti è stato quello di trasferirle tutti i valori che oggi contraddistinguono le gamme dei nostri pannelli operatore, tra cui robustezza, affidabilità, flessibilità, semplicità di manutenzione e rapidità di consegna”.

    Per gli ambienti più esigenti

    I nuovi Harmony P6 sono progettati e certificati per funzionare negli ambienti industriali più esigenti (UL61010), garantendo un’elevata affidabilità, 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Esclusivamente fanless, per scongiurare i guasti dovuti ad una cattiva manutenzione, sono tutti caratterizzati da un’elevata resistenza ambientale, alle vibrazioni e agli urti (no HHD, coating opzionale).

    L’efficienza energetica delle unità di storage a stato solido (immediatamente rimovibili e sostituibili, come la gran parte dei componenti interni dei nuovi PC industriali) e delle CPU fanless degli Harmony P6, semplifica e riduce al minimo qualsiasi intervento di manutenzione.

    La struttura estremamente robusta, i touch screen frontali resistenti ai graffi che, nella versione capacitiva, sono caratterizzati da un’innovativa gestione del touchscreen (che li rende molto meno sensibili ai disturbi in campo di qualsiasi altro touchscreen capacitivo sul mercato), la retroilluminazione a LED di lunga durata, il grado di protezione IP66 (per la resistenza all’ingresso di acqua e polvere dalla parte frontale) e il range esteso di temperatura fino a 55°C, li rendono la scelta perfetta per applicazioni di qualunque tipo.

    Le numerose opzioni disponibili e i moduli aggiuntivi immediatamente intercambiabili ne accrescono ulteriormente la connettività e la continuità di servizio; inoltre, le funzionalità intrinseche di Windows 10 IoT Enterprise combinate ad un comparto tecnologico all’avanguardia (che vanta anche la presenza, di serie, di un chip TPM, Trusted Platform Module), li pongono come assoluto termine di riferimento nell’ambito della Cyber Security end-to-end (in relazione alle normative ISA/IEC-62443).

    La gamma, in continuo aggiornamento, annovera oggi schermi modulari nelle taglie comprese tra 10’’ e 22’’ e Box PC di vari formati e caratteristiche, cui sarà possibile non solo accorpare gli schermi dedicati, ma anche collegare a distanza, tramite cavo video, uno o due schermi aggiuntivi (optando anche per i nuovissimi monitor industriali all-in-one Harmony FP6).

    La conformità ai principali standard internazionali e le moltissime configurazioni possibili, rendono la nuova offerta di PC Harmony P6 la più completa, longeva e flessibile di sempre.

    Harmony PC Industriali Schneider Electric
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother

    09/05/2025

    AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale

    08/05/2025

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tendenze

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.