• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother
    • AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
    • OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
    • Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
    • Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
    • Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
    • Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot
    • Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Appuntamenti»RS Supplier Forum torna in presenza l’11 e il 12 maggio 2022

    RS Supplier Forum torna in presenza l’11 e il 12 maggio 2022

    By Redazione BitMAT20/04/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Oltre 70 fornitori si danno appuntamento all’RS Supplier Forum 2022 per affrontare insieme sfide e opportunità per l’industria italiana.

    RS Supplier Forum

    Ritornare ad incontrarsi, dopo oltre due anni di pandemia, per fare il punto sullo stato dell’arte dell’industria italiana e delineare una roadmap strategica in grado di cogliere le nuove opportunità di business che offre il Sistema-Paese, creando sinergie tra le principali aziende leader di mercato: è con questo intento che RS Components Italia rinnova l’appuntamento all’RS Supplier Forum 2022, in programma l’11 e il 12 maggio presso il Cosmo Hotel Palace di Cinisello Balsamo (MI).

    Appuntamento chiave per il vastissimo ecosistema di fornitori di RS, l’RS Supplier Forum conferma l’impegno dell’azienda di porsi come importante distributore omnicanale di soluzioni e servizi in ambito industriale al fine di sostenere le aziende fornitrici con cui collabora. L’obiettivo è quello di continuare a supportarne la crescita nel lungo periodo e porsi come un partner affidabile in ogni circostanza.

    Costruire, coltivare e accrescere la platea di fornitori con cui collaborare sono obiettivi al centro della strategia di RS, per portare sul mercato la più ampia offerta di soluzioni industriali: una ricetta win win – per distributore e fornitori – che ha superato con successo anche la prova della crisi pandemica. Nei mesi più critici, l’infrastruttura globale digitale del Gruppo RS ha infatti garantito alle aziende fornitrici di poter sempre contare su di un sito e-commerce attivo e costantemente aggiornato e su di una rete di distribuzione su tutto il territorio nazionale, per continuare a servire i clienti senza soluzione di continuità.

    Un sodalizio vincente tra business partner che trova conferma negli ottimi risultati di fatturato con cui RS Components Italia ha chiuso un anno fiscale improntato ad ampliare enormemente la disponibilità di prodotti a stock, da un lato, ed estendere l’offerta di servizi a valore aggiunto – principalmente in ambito di approvvigionamento per l’MRO (Maintenance, Repair, Operations), dall’altro. Il tutto con un’attenzione costante ai temi della sostenibilità ambientale all’interno dell’azienda ma anche nella relazione con i fornitori e i clienti.

    “L’RS Supplier Forum è motivo di grande soddisfazione tornare a incontrare i nostri fornitori dopo lo stop forzato imposto dalla pandemia, un’occasione che in RS abbiamo fortemente voluto per dare un segnale chiaro di ripartenza ai tanti partner con cui collaboriamo da tempo. Alle complesse sfide portate dagli scenari internazionali – come lo shortage di prodotti e la crisi energetica che si prospetta in queste settimane – si affiancano oggi straordinarie occasioni di innovazione che l’implementazione dei progetti legati al PNRR riserva al settore industriale italiano. Per questo riteniamo sia importante trovare un momento di incontro, per mettere a fattore comune le esperienze e il know delle aziende leader di mercato e tracciare insieme una roadmap volta a cogliere nuove opportunità di business”, ha sottolineato Diego Comella, Managing Director di RS Components Italia,  che aggiunge: “Il successo della nostra strategia non può prescindere dalla stretta collaborazione con il nostro ecosistema di partner, aziende  con cui condividiamo l’obiettivo di portare sul mercato la migliore offerta possibile in ambito industriale. L’RS Supplier Forum 2022 offrirà sicuramente l’occasione per rafforzare ancora di più questa già solida relazione”.

    BTicino, Cembre, Diadora Sport, Omron Italia, Festo, Fluke, Flir, Siemens, TracoPower sono solo alcuni degli oltre 70 fornitori che parteciperanno all’edizione 2022 dell’RS Supplier Forum. La due giorni ospiterà all’interno di un’ampia area espositiva le più recenti e avanzate soluzioni industriali presenti oggi sul mercato, spaziando dal settore dell’automazione industriale a quello della sicurezza sul lavoro, dall’IoT all’Industria 4.0.

    automazione industiale Industria 4.0 IoT RS components RS Suppliers Forum
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale

    08/05/2025

    Schmersal Italia a Ipack-IMA: packaging all’avanguardia e sicuro

    24/04/2025

    Mostra Automazione, Strumentazione… 4.0 e IA per l’Industria

    08/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tendenze

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.