• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
ITIS MagazineITIS Magazine
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Il nuovo cobot OMRON è l’ideale per i carichi pesanti
    • ACMA incarta i cioccolatini con l’efficienza e la sostenibilità di Schneider Electric
    • B&R: volume ordini da record e produzione a +60%
    • Altair RapidMiner: analisi dei dati in una piattaforma
    • Hitachi Vantara: il partner per la sostenibilità data-driven
    • Retribuzioni e assunzioni del settore Engineering & Manufacturing
    • Bonfiglioli Consulting cerca nuove risorse da inserire in azienda
    • Innovazione Cognex al servizio delle attività intralogistiche
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    ITIS Magazine ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS MagazineITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»Saldatura automatizzata: più semplice e sicura con il Cobot OMRON
    Tendenze

    Saldatura automatizzata: più semplice e sicura con il Cobot OMRON

    Di Redazione BitMAT22/03/2022Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    GUIDETTI TECHNOLOGY adotta i Cobot OMRON per rendere la saldatura automatizzata più flessibile per lavorazioni più difficili e impegnative.

    saldatura automatizzata

    Il Cobot OMRON, combinato con un pannello intuititivo operatore NB7 e un PLC NXP2, sfrutta la tecnologia di saldatura modulare e automatizzata di Fronius per qualsiasi esigenza produttiva. I processi di saldatura utilizzabili vanno dal MIG Short/Spray, Pulsato, LSC, PMC, STEEL, l’innovativo e performante CMT (Cold Metal Transfer), TIG, Plasma con e senza materiale d’asporto. Un’interfaccia completa permette la gestione di tutti i processi integrati con il controllore del Cobot.

    L’obiettivo è assistere nel lavoro ripetitivo il saldatore esperto che può così liberare tempo ed energie per lavorazioni più difficili e impegnative, il tutto senza particolari skill di programmazione: il saldatore può impostare manualmente la sequenza di punti della traiettoria da eseguire e affinare la traiettoria attraverso minime istruzioni sul pannello di programmazione di saldatura automatizzata.

    saldatura automatica

    Grazie a queste caratteristiche, le soluzioni di GUIDETTI TECHNOLOGY basate su Cobot OMRON possono entrare in produzione in tempi brevissimi sopperendo ad aumenti improvvisi di produzione o alla carenza temporanea di saldatori addestrati. L’aspetto collaborativo è garantito dalla sicurezza intrinseca del sistema di saldatura automatizzata che opera a velocità ridotte sfruttando la sensibilità degli assi che, in caso di urto accidentale, sono in grado di arrestarsi autonomamente.

    Le dimensioni compatte e la semplicità di riprogrammazione, inoltre, agevolano lo spostamento della macchina all’interno dello stabilimento per esigenze produttive o differenti destinazioni d’uso.

    Da sottolineare, in ultimo, la possibilità di integrazione all’interno di un sistema Industry 4.0 per effettuare il tracciamento dei dati (e in particolare di quelli passibili di certificazione), l’analisi dei cicli di lavoro, l’interfacciamento con il gestionale e la teleassistenza.

    EasyArc è la soluzione che permette una produzione costante con un alto livello qualitativo a fronte di un ridotto investimento.

    Cobot OMRON EasyArc GUIDETTI TECHNOLOGY Omron partnership saldatura
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Il nuovo cobot OMRON è l’ideale per i carichi pesanti

    24/03/2023

    ACMA incarta i cioccolatini con l’efficienza e la sostenibilità di Schneider Electric

    24/03/2023

    B&R: volume ordini da record e produzione a +60%

    24/03/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Tendenze

    Il nuovo cobot OMRON è l’ideale per i carichi pesanti

    24/03/2023

    ACMA incarta i cioccolatini con l’efficienza e la sostenibilità di Schneider Electric

    24/03/2023

    B&R: volume ordini da record e produzione a +60%

    24/03/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Ultime

    Il nuovo cobot OMRON è l’ideale per i carichi pesanti

    24/03/2023

    ACMA incarta i cioccolatini con l’efficienza e la sostenibilità di Schneider Electric

    24/03/2023

    B&R: volume ordini da record e produzione a +60%

    24/03/2023

    Altair RapidMiner: analisi dei dati in una piattaforma

    24/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare