• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother
    • AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
    • OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
    • Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
    • Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
    • Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
    • Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot
    • Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»Weber ottimizza i processi di magazzino con Ivanti

    Weber ottimizza i processi di magazzino con Ivanti

    By Redazione BitMAT11/02/2022Updated:11/02/20224 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Le soluzioni Ivanti aiutano Weber a velocizzare in modo sicuro le operazioni di magazzino e ad aumentare la produttività.

    Weber

    Ivanti Wavelink, la business unit di Ivanti per le soluzioni di supply chain, annuncia l’implementazione delle soluzioni Ivanti Velocity e Ivanti Speakeasy in Weber, azienda player nel mercato delle grigliate domestiche, per affrontare le sfide della supply chain, ottimizzare i processi di magazzino e ottenere vantaggi in termini di produttività e sicurezza. Nonostante le attività dell’organizzazione fossero già supportate dalla tecnologia, i recenti investimenti effettuati nelle soluzioni Ivanti Wavelink hanno migliorato i workflow e ridotto i tempi di formazione.

    Prima della pandemia, il team di Weber in Australia aveva utilizzato la tecnologia di mobile computing per gestire le attività quotidiane del magazzino, come la sistemazione dei prodotti e il ritiro degli ordini. Nonostante questa impostazione, sussistevano alcune criticità, tra cui l’elevato numero di clic richiesto per elaborare una transazione. Questo comportava problemi di produttività e sicurezza, causati dall’eccessivo tempo trascorso dai dipendenti sui dispositivi, impedendo loro di ritirare le merci in sicurezza.

    Lavorare in un magazzino Weber implica la movimentazione di articoli ingombranti, richiedendo una certa flessibilità nei movimenti del lavoratore. In aggiunta, a causa di un sistema operativo non più supportato, i dispositivi mobili rugged utilizzati stavano raggiungendo la fine del proprio ciclo di vita. L’arrivo della pandemia ha ulteriormente aggravato questa situazione, presentando un ulteriore problema all’inizio del 2020. Difatti il lockdown ha cambiato il modello di business di Weber, offrendo la spedizione gratuita per gli ordini online, aumentando così le vendite e la conseguente pressione sul magazzino.

    Per risolvere queste nuove sfide, Weber ha lavorato con il suo fornitore di device mobili per sostituire le soluzioni esistenti con dispositivi Honeywell CT40 dotati di sistema operativo Android. Utilizzando Ivanti Velocity, Weber ha poi migrato e aggiornato le proprie applicazioni basate sul green screen in un layout moderno e touch-enabled su Android, senza dover scrivere una riga di codice. Questo ha permesso all’azienda di adottare i nuovi dispositivi all’interno del magazzino in pochi giorni, ottimizzando immediatamente i processi con applicazioni più intuitive.

    Con le nuove applicazioni attive in Ivanti Velocity, Weber ha deciso di integrare la soluzione vocale Ivanti Speakeasy nei propri processi, eliminando l’interazione fisica del personale con i propri dispositivi. Questo passaggio è avvenuto in sole due settimane dall’adozione dei nuovi device mobili. Ad oggi il personale del magazzino può affidarsi a comandi e riconoscimenti vocali, salvaguardando la propria mobilità. L’implementazione di questa soluzione ha sollevato i manager da costanti preoccupazioni, incrementando significativamente l’aumento della produttività.

    “Il passaggio ai processi voice-based nel magazzino dell’azienda ha avuto un impatto significativo“, ha affermato Terry Garner, Weber Logistics Manager for Australia and New Zealand. “Abbiamo registrato una riduzione di 12 secondi nel tempo impiegato per ritirare un articolo. Questo permette di guadagnare 20 minuti per ogni 100 articoli prelevati, generando un notevole incremento della produttività, soprattutto considerando che Weber Australia preleva circa 600 articoli al giorno. Con la nuova soluzione vocale, abbiamo guadagnato due ore al giorno, aumentando la produttività e soddisfacendo le aspettative dei clienti nonostante il vertiginoso aumento della domanda. Questa soluzione“, continua Terry Garner, “rende il personale più produttivo e più protetto, mentre i manager possono godere di una migliore visibilità e precisione sui movimenti di magazzino. In aggiunta, attraverso applicazioni più intuitive, l’azienda può assumere nuovo personale di magazzino. Tutto questo consente a Weber di soddisfare le aspettative dei propri clienti, anche di fronte a un aumento della domanda“.

    Nel complesso, Ivanti Velocity e Ivanti Speakeasy hanno permesso alle operazioni di Weber in Australia di soddisfare le aspettative dei clienti anche durante il periodo pandemico, contenendo i costi operativi e preparandosi ad affrontare nuovi scenari lavorativi. Di recente, Weber ha ampliato il proprio magazzino in Australia da 600mq a 2500mq. L’adozione di Ivanti Speakeasy ha supportato efficacemente anche questo cambiamento consentendo ulteriori miglioramenti dei processi attraverso il framework Ivanti Velocity.

    “Siamo orgogliosi che Weber abbia scelto le nostre soluzioni Ivanti Wavelink per velocizzare le operazioni di magazzino e aumentare la produttività“, ha dichiarato Brandon Black, Senior Vice President and General Manager, Ivanti Wavelink. “L’implementazione delle nostre tecnologie è avvenuta molto rapidamente, permettendo al cliente di realizzare in tempi rapidi il ROI e mantenere il passo con l’incremento della domanda. Siamo entusiasti di poter continuare a supportare Weber nei propri processi di magazzino attraverso le potenzialità di Ivanti Speakeasy, sbloccando la produttività attraverso Velocity”.

    automazione del magazzino Ivanti Ivanti Wavelink movimentazione dei carichi Supply Chain Weber
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother

    09/05/2025

    AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale

    08/05/2025

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tendenze

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.