• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
ITIS MagazineITIS Magazine
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Il nuovo cobot OMRON è l’ideale per i carichi pesanti
    • ACMA incarta i cioccolatini con l’efficienza e la sostenibilità di Schneider Electric
    • B&R: volume ordini da record e produzione a +60%
    • Altair RapidMiner: analisi dei dati in una piattaforma
    • Hitachi Vantara: il partner per la sostenibilità data-driven
    • Retribuzioni e assunzioni del settore Engineering & Manufacturing
    • Bonfiglioli Consulting cerca nuove risorse da inserire in azienda
    • Innovazione Cognex al servizio delle attività intralogistiche
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    ITIS Magazine ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS MagazineITIS Magazine
    Sei qui:Home»Appuntamenti»Ritorna il Forum Meccatronica: e bisogna esserci…
    Appuntamenti

    Ritorna il Forum Meccatronica: e bisogna esserci…

    Di Redazione BitMAT10/10/2021Updated:12/10/2021Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Tutto pronto per il Forum Meccatronica 2021, che ritorna in presenza a Parma il 14 ottobre. Un evento che segna la ripartenza

    Per supportare il rilancio del sistema economico-produttivo è indispensabile puntare su modelli sicuri di produzione e consumo improntati alla flessibilità, alla digitalizzazione e alla sostenibilità ambientale in coerenza con il quadro strategico che si va componendo a livello nazionale ed europeo. L’industria manifatturiera italiana ha intrapreso questo cammino da diverso tempo, ma lo fa oggi con una maggiore concretezza verso la trasformazione digitale, passata dall’idea di dover intraprendere questo percorso alle realizzazioni effettive. Per consolidare ed incentivare questo percorso saranno fondamentali gli interventi di politica industriale. In particolare il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, che dovrà attuare il programma Next Generation EU, basato su tre assi: digitalizzazione ed innovazione, transizione ecologica, inclusione sociale. Segnali incoraggianti arrivano dal mercato dell’automazione che dovrebbe registrare quest’anno una crescita del 14% per la componente hardware e del 17% per quella software, superando le previsioni che stimavano per il 2021 un rialzo del 6%. Un incremento che riporta il settore ai valori 2019. In questo contesto si rinnova l’appuntamento con Forum Meccatronica, mostra-convegno ideata dal Gruppo Meccatronica di ANIE Automazione e realizzata in collaborazione con Messe Frankfurt Italia, che apre la stagione di eventi in presenza dopo un lungo periodo di incontri esclusivamente digitali. “Progettiamo insieme l’industria smart del futuro” è il fil rouge dell’ottava edizione, in programma il 14 ottobre nel padiglione 4 di Fiere di Parma. L’obiettivo è quello di presentare lo stato dell’arte del comparto, con uno sguardo proiettato nel futuro.

     

    Temi e attori del Forum Meccatronica

    I più importanti fornitori di soluzioni meccatroniche che operano sul mercato italiano approfondiranno, anche attraverso esperienze concrete di integrazione meccatronica, differenti aspetti quali motion control, robotica, software industriale, impiantistica, con una particolare attenzione alla progettazione condivisa ed efficiente e alle tecnologie per la produzione smart. Le sessioni convegnistiche vedranno l’alternarsi di interventi dei fornitori di tecnologie con la moderazione di docenti universitari, OEM ed End User e nell’area espositiva sarà possibile approfondire in modo dedicato, con i professionisti del settore, gli aspetti tecnologici trattati nelle conferenze.

     

    I partner: Balluff Automation, Beckhoff Automation, Bonfiglioli, Bosch Rexroth, Fandis, Heidenhain Italiana, Keb Automation Italia, Lapp, Mitsubishi Electric Europe, Omron Electronics, Panasonic Industry Italia, Rittal ed Eplan, Rockwell Automation, Sew-Eurodrive, Sick, Siemens, Stormshield.

     

    La partecipazione è gratuita, è necessario registrarsi online. Ingresso consentito con Green Pass.

    In un’interessante videointervista, Marco Vecchio –  Direttore di Anie, ci spiega perché partecipare al Forum Meccatronica

     

    Anie forum meccatronica Parma
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Retribuzioni e assunzioni del settore Engineering & Manufacturing

    23/03/2023

    Innovazione Cognex al servizio delle attività intralogistiche

    23/03/2023

    Applicazioni sensibili al rumore: ci pensa ADI

    23/03/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Tendenze

    Il nuovo cobot OMRON è l’ideale per i carichi pesanti

    24/03/2023

    ACMA incarta i cioccolatini con l’efficienza e la sostenibilità di Schneider Electric

    24/03/2023

    B&R: volume ordini da record e produzione a +60%

    24/03/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Ultime

    Il nuovo cobot OMRON è l’ideale per i carichi pesanti

    24/03/2023

    ACMA incarta i cioccolatini con l’efficienza e la sostenibilità di Schneider Electric

    24/03/2023

    B&R: volume ordini da record e produzione a +60%

    24/03/2023

    Altair RapidMiner: analisi dei dati in una piattaforma

    24/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare