• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
ITIS MagazineITIS Magazine
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Idrogeno: COMSOL ci porta alla scoperta delle tecnologie di simulazione
    • SPS 2023: fiera dell’automazione dal 23 al 25 maggio
    • CEO Climate Leaders, c’è anche Vincent Roche di ADI
    • Produzione additiva: 4 applicazioni di stampa 3D nel settore aerospaziale
    • Industria Italiana: quali i trend tecnologici dei prossimi anni?
    • T4SM porta la manutenzione predittiva in Diginnova
    • Confezionamento sottovuoto: BMB lo ha automatizzato
    • PLM cloud: uno sguardo al 2023
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    ITIS Magazine ITIS Magazine
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    • 5G
    ITIS MagazineITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»Sicurezza garantita con Nozomi Networks e Stormshield
    Featured

    Sicurezza garantita con Nozomi Networks e Stormshield

    Di Redazione BitMAT08/10/2021Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Nozomi Networks e Stormshield collaborano per fornire soluzioni avanzate di cybersecurity agli ambienti OT e IoT nelle infrastrutture critiche

    Nozomi Networks, leader mondiale nella sicurezza OT e IoT, e Stormshield, importante player europeo nel mercato della cybersecurity, annunciano una partnership tesa a migliorare la sicurezza degli asset sensibili nelle reti OT. Le aziende industriali si trovano infatti sempre più spesso a dover proteggere i loro ambienti e sono alla ricerca di soluzioni complete che comunichino tra di loro. Con questa alleanza tecnologica, Nozomi Networks e Stormshield forniscono al mercato un ecosistema tecnologico sicuro e ottimizzato.

    Questa integrazione offre alle parti interessate una soluzione scalabile di cybersecurity enterprise e industriale, in grado di colmare la distanza tra le operazioni IT e OT. Con la tecnologia di Nozomi Networks, i clienti possono facilmente rilevare intrusioni e attivare automaticamente policy per il firewall Stormshield Network Security (SNS) al fine di impedire che l’attacco abbia successo, riducendo al minimo il rischio di errori.

    “Si tratta di una partnership unica tra due leader della cybersecurity industriale che rafforza l’offerta OT per le infrastrutture critiche e i settori che cercano soluzioni complementari e interoperabili, considerando le problematiche di sicurezza con un approccio olistico”, spiega Vincent Nicaise, Industrial Partnership and Ecosystem Manager di Stormshield.

    Nozomi per la sicurezza OT e IoT

    Riconosciuto come leader di mercato nella sicurezza OT e IoT, Nozomi Networks si distingue per la visibilità operativa, il rilevamento avanzato delle minacce OT e IoT e la solidità delle sue implementazioni. Le soluzioni di Nozomi Networks supportano oltre 48 milioni di dispositivi in migliaia di installazioni nei settori energetico, manifatturiero, minerario, dei trasporti, dei servizi pubblici, dell’automazione edilizia, delle città intelligenti e delle infrastrutture critiche e possono essere implementati in loco e nel cloud, abbracciando IT, OT e IoT per automatizzare catalogazione, visualizzazione e monitoraggio delle reti di controllo industriale attraverso un uso innovativo dell’intelligenza artificiale. I casi d’uso vanno oltre la cybersecurity e includono risoluzione dei problemi, asset management e manutenzione predittiva.

    Da oltre venti anni, le soluzioni di protezione Stormshield Network Security (SNS) sono all’avanguardia in termini di prestazioni tecnologiche e integrazione con attività e reti sensibili IT e OT. Con la sua tecnologia, Stormshield mira a garantire la massima serenità cyber alle organizzazioni che gestiscono infrastrutture critiche e operative.

    “Insieme a Stormshield aiutiamo i nostri clienti ad acquisire resilienza contro gli attacchi di cybersecurity e li prepariamo per un futuro nel quale una maggiore connettività giocherà un ruolo vitale per l’efficienza e la competitività “, aggiunge Vincent Dély, Director Technical Sales Engineer per l’EMEA di Nozomi Networks. “Siamo lieti di collaborare con Stormshield per fornire ai clienti una soluzione efficace per la visibilità e la sicurezza OT e IoT, con la garanzia di un partner particolarmente rispettato”.

    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    SPS 2023: fiera dell’automazione dal 23 al 25 maggio

    27/01/2023

    Industria Italiana: quali i trend tecnologici dei prossimi anni?

    25/01/2023

    Economia italiana: meglio delle previsioni

    24/01/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Tendenze

    SPS 2023: fiera dell’automazione dal 23 al 25 maggio

    27/01/2023

    CEO Climate Leaders, c’è anche Vincent Roche di ADI

    27/01/2023

    T4SM porta la manutenzione predittiva in Diginnova

    25/01/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Ultime

    Idrogeno: COMSOL ci porta alla scoperta delle tecnologie di simulazione

    27/01/2023

    SPS 2023: fiera dell’automazione dal 23 al 25 maggio

    27/01/2023

    CEO Climate Leaders, c’è anche Vincent Roche di ADI

    27/01/2023

    Produzione additiva: 4 applicazioni di stampa 3D nel settore aerospaziale

    27/01/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare