• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • LAPP lancia POLISCREEN, la nuova linea di cavi per la comunicazione industriale
    • Zscaler Cellular: digitalizzazione sicura, senza compromessi
    • F2 Ultra UV: il rivoluzionario incisore laser di xTool
    • Casa dei Compressori entra in Atlas Copco
    • Observo AI entra in SentinelOne: inizia una nuova era per l’AI SIEM
    • Problemi di spazio? Scegli lo stoccaggio verticale
    • BIMeet&Greet: due giorni di confronto, formazione, solidarietà
    • Fermi macchina nel packaging: Argos ST ha la soluzione
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»Consorzio Profibus ha rinnovato le cariche

    Consorzio Profibus ha rinnovato le cariche

    By Massimiliano Cassinelli18/02/20213 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Giorgio Santandrea confermato presidente del Consorzio Profibus e Profinet Italia per il prossimo triennio

    L’Assemblea Ordinaria dei soci del Consorzio PROFIBUS e PROFINET Italia – P.I. ha visto nell’ordine del giorno l’approvazione del bilancio consuntivo 2020, del bilancio preventivo e la presentazione del nuovo piano di marketing del 2021. Appuntamenti importanti per il sodalizio nato 1994 con l’obiettivo di promuovere la comunicazione industriale attraverso l’utilizzo delle tre tecnologie – PROFIBUS, PROFINET e IO-Link – e offrire supporto tecnico agli sviluppatori di strumenti e sistemi nel settore dell’automazione.

    Ad oggi, il Consorzio PI ha raggiunto la quota di 69 realtà associate e 3 Centri di Competenza aderenti: GFCC – Genoa Fieldbus Competence Centre S.r.l., CSMT Gestione S.c.a.r.l. e Duplomatic MS S.p.a.

    Le nuove cariche del Consorzio Profibus

    Durante l’Assemblea è stato definito anche il board che guiderà il Consorzio PI per il prossimo triennio (2021-2023): confermato il presidente Giorgio Santandrea (Siemens), il vicepresidente Alberto Sibono (GFCC) e i consiglieri Paolo Sartori (Jampel), Alberto Poli (Wago), Pierfederico Cancarini (CSMT), Claudio Sonzogni (Harting) e Massimo Moscuzza (Biffi).Sono stati invece nominati Fabio Fumagalli (Hilscher) in qualità di secondo vicepresidente, Andrea Villa (AUMA Italiana) come nuovo tesoriere e Giuliano Collodel (Turck Banner) come segretario.

    Un sincero ringraziamento a Raffaele Esposito che – per 12 anni – è stato vicepresidente condividendo visione, spirito di squadra e supporto a quanto fatto nel Consorzio PI nel corso degli anni.

    “Il 2020 è stato un anno particolarmente complesso per il Consorzio PI soprattutto perché abituati a svolgere attività promozionali in presenza” ha dichiarato il presidente Giorgio Santandrea “Abbiamo, tuttavia, superato questo ostacolo grazie alla possibilità che ci è stata data di sperimentare nuove ed alternative forme di comunicazione che ci hanno garantito sia il raggiungimento degli obiettivi prefissati sia la soddisfazione condivisa dei nostri soci. Il bilancio si è concluso positivamente e abbiamo avuto anche l’inserimento di nuovi soci all’inizio di questo anno”.

    Due nuovi soci

    In occasione dell’Assemblea annuale sono state presentate anche le due nuove società del Consorzio Profibus e Profinet:

    – SENECA che, con la sua presenza da oltre 30 anni nel settore dell’automazione industriale, ha raggiunto una posizione preminente nel mercato italiano della strumentazione elettronica facendo dell’innovazione, dell’affidabilità e del supporto qualificato i propri punti di forza. Le linee di prodotto realizzate dall’azienda padovana rispettano gli standard tecnologici più diffusi. Grazie alla sinergia di due business unit (Interfacce per l’Automazione, Impianti&Servizi) organizzate secondo criteri di qualità, SENECA propone un’offerta completa di soluzioni di automazione: dal singolo componente, all’impianto chiavi in mano, per ogni esigenza;

    – Pizzato Elettrica, una delle principali realtà europee costruttrici di interruttori di posizione, microinterruttori, dispositivi di sicurezza, moduli di sicurezza, interruttori a pedale, dispositivi di comando e segnalazione, dispositivi per ascensori. Qualità, innovazione e sviluppo costante sono i principi cardine del lavoro svolto dall’azienda. Tutti i prodotti Pizzato Elettrica vengono interamente progettati, testati e realizzati negli stabilimenti dell’azienda a Marostica, in provincia di Vicenza. L’azienda offre ai propri clienti una gamma di prodotti completa e soluzioni tecnologicamente avanzate.

    Consorzio PROFIBUS Giorgio Santandrea P.I.
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Massimiliano Cassinelli

    Correlati

    LAPP lancia POLISCREEN, la nuova linea di cavi per la comunicazione industriale

    18/09/2025

    F2 Ultra UV: il rivoluzionario incisore laser di xTool

    17/09/2025

    Casa dei Compressori entra in Atlas Copco

    17/09/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    LAPP lancia POLISCREEN, la nuova linea di cavi per la comunicazione industriale

    18/09/2025

    F2 Ultra UV: il rivoluzionario incisore laser di xTool

    17/09/2025

    Casa dei Compressori entra in Atlas Copco

    17/09/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.