• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Electrolux: innovazione e automazione a Susegana con Mechanica e Interroll
    • Federmeccanica: il racconto della 2° giornata dell’Assemblea Generale 2025
    • INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager
    • PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER
    • Hilti: L’efficienza nei cantieri edili
    • Estate 2025: le slot online seguono i trend estivi
    • Sensori ToF Baumer: compattezza e prestazioni elevate
    • My Murrelektronik per semplificare l’automazione
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»Phoenix Contact E-Mobility cresce in Polonia

    Phoenix Contact E-Mobility cresce in Polonia

    By Redazione BitMAT08/09/20202 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Phoenix Contact E-Mobility sta ampliando la sua capacità produttiva realizzando un nuovo stabilimento di 15.000 m² in Polonia

    Phoenix Contact E-Mobility sta ampliando la sua capacità produttiva realizzando un nuovo stabilimento di 15.000 m² in Polonia. La struttura sorgerà nel Parco Scientifico e Tecnologico di Rzeszów-Dworzysko e sarà costruita da Panattoni, azienda leader nella realizzazione di immobili industriali. Il nuovo impianto sarà completato tra la fine del 2020 e l’inizio del 2021.

    Innovazione in Polonia

    Nel nuovo sito di Rzeszów, è stata prevista principalmente la produzione ed il collaudo di cavi di ricarica in AC ed in DC che saranno forniti ai principali costruttori automobilistici ed ai produttori di stazioni di ricarica. Il nuovo edificio si estende su una superficie totale di 15.000 m², di cui 14.000 m² destinati alla produzione ed allo stoccaggio e 1.000 m² adibiti ad uffici. L’obiettivo che l’azienda si è posta è quello di partire con la produzione ad inizio 2021 pianificando l’espansione del nuovo sito produttivo con il reclutamento di oltre 250 dipendenti entro i prossimi anni. Oltre al suo ruolo di direttore amministrativo presso la sede centrale dell’azienda a Schieder-Schwalenberg, Marwin Achenbach assumerà anche la direzione generale dello stabilimento.

    Rzeszów diventerà quindi una sede importante nella rete di produzione mondiale di Phoenix Contact E-Mobility. Svolgerà un ruolo particolarmente significativo nella cooperazione internazionale tra i siti in Germania, Polonia e Cina. Inoltre, saranno implementati processi produttivi conformi alle procedure previste dallo standard IATF per garantire che i prodotti realizzati, oltre ad essere innovativi, soddisfino requisiti di elevata qualità.

    Una città in crescita

    La scelta consapevole di costruire un nuovo stabilimento a Rzeszów si basa sui numerosi vantaggi offerti dal sito, spiega il responsabile di progetto Christoph Paetzold: “Rzeszów è una città dinamica, emergente, con università e un gran numero di aziende industriali consolidate.  La regione è anche chiamata Aviation Valley, per le molte compagnie aeree che in questa zona hanno la propria sede. Ci auguriamo che questo ambiente ci permetta di creare un sito di produzione di successo a lungo termine.” Il Parco Scientifico e Tecnologico Rzeszów-Dworzysko offre molti vantaggi logistici grazie alla sua vicinanza all’aeroporto e ad una infrastruttura stradale ben sviluppata.

    Tramite l’affiliata Phoenix Contact Wielkopolska di Nowy Tomyśl, il gruppo Phoenix Contact possiede già forti legami con la Polonia. Questo sito produce componenti elettrotecnici per il gruppo dal 1994 ed occupa all’incirca 2.600 collaboratori.

    Phoenix Contact Polonia Produzione
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Electrolux: innovazione e automazione a Susegana con Mechanica e Interroll

    15/07/2025

    Federmeccanica: il racconto della 2° giornata dell’Assemblea Generale 2025

    14/07/2025

    INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager

    09/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Electrolux: innovazione e automazione a Susegana con Mechanica e Interroll

    15/07/2025

    Federmeccanica: il racconto della 2° giornata dell’Assemblea Generale 2025

    14/07/2025

    INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager

    09/07/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.