• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Un’academy per IA e automazione:
    • Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud
    • Schneider Electric rende più sicura e sostenibile la Superstrada Pedemontana Veneta
    • Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP
    • Lexium SCARA: un nuovo robot ultra compatto e ad alta velocità
    • Q90R2, nuovo radar robusto, configurabile e preciso di Banner
    • Perché le aziende affrontano vulnerabilità solo se necessario?
    • 10 + 1 DOMANDE SUI CREDITI D’IMPOSTA PER IL SOFTWARE
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Simulazione»PTC presenta ThingWorx 8.5 IIoT

    PTC presenta ThingWorx 8.5 IIoT

    By Redazione BitMAT27/06/20194 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La nuova release, disponibile da fine estate, introduce nuove funzionalità per sfruttare appieno le potenzialità dell’IIoT

    PTC presenta ThingWorx 8.5 IIoT

    L’ultima edizione di LiveWorx ha visto l’annuncio, da parte di PTC, dell’imminente rilascio della piattaforma ThingWorx 8.5 IIoT, che combina nuove funzionalità con una serie di soluzioni domain-specific, espressamente studiate per soddisfare le differenti e specifiche esigenze che le sfide della trasformazione digitale impongono alle imprese industriali che operano a livello mondiale.

    Le nuove funzionalità di cui dispone la piattaforma ThingWorx Industrial IoT (IIoT) includono strumenti che consentono di semplificare la realizzazione e la distribuzione delle soluzioni, con cui le aziende saranno in grado di configurare più rapidamente le loro applicazioni e distribuirle su più siti e aree geografiche. La nuova piattaforma ThingWorx 8.5 dispone anche di una serie di soluzioni già pronte all’uso, che offrono funzionalità di base pre-configurate per le attività di progettazione, produzione e assistenza. Quest’ultima versione di ThingWorx migliora il livello di integrazione con Microsoft Azure IoT e include strumenti aggiuntivi per l’implementazione e il rilascio di soluzioni su scala enterprise.

    Soluzioni funzionali elevate a nuovi livelli

    Ingegneria

    L’attenzione che da sempre PTC pone al tema del digitale e alle esigenze di progettisti e ingegneri è testimoniata dai numerosi miglioramenti che ha introdotto con il nuovo ThingWorx 8.5. Ne è un esempio la nuova applicazione di Digital Change Management ThingWorx Navigate, la prima di una serie, il cui scopo è quello di fornire uno strumento efficace che consenta agli utenti interni ed esterni di partecipare attivamente alla funzione critica della gestione del cambiamento. La nuova serie di applicazioni ThingWorx Navigate Contribute amplierà la consolidata suite NavigateView di PTC, attraverso la quale è possibile condividere le informazioni aziendali allo scopo di creare un ambiente di lavoro collaborativo. Sfruttando la tecnica digital thread, gli ingegneri avranno ora accesso ai dati aggiornati in tempo reale in ThingWorx per progettare prodotti di nuova generazione.

    Produzione

    Grazie al contributo di Rockwell Automation, PTC offre un’ampia gamma di soluzioni per affrontare le sfide che i costruttori si trovano oggi affrontare. Durante l’ultimo LiveWorx di Boston, PTC e Rockwell Automation hanno dimostrato come le loro soluzioni – che si basano su tecnologie avanzate come IIoT, AR, Analytics e MES – possano migliorare in modo significativo l’intelligenza operativa aziendale, la produttività della “forza lavoro” digitale, l’ottimizzazione intelligente degli asset e la gestione scalabile della produzione. ThingWorx 8.5 è ora compatibile con FactoryTalk Analytics di Rockwell Automation. Inoltre, PTC rilascerà ThingWorx Kepware Edge, soluzione flessibile in grado di offrire connettività affidabile e sicura per qualsiasi device distribuito.

    Servizi

    Massimizzare i margini di produzione e i ricavi dai servizi è una missione molto critica per i costruttori e per molti di loro la risposta più adeguata è proprio l’IIoT. La suite delle soluzioni PTC dedicate ai servizi consente ai service di potersi trasformare da centri di costo a centri di profitto, guidando questa innovazione attraverso nuovi modelli di business basati sull’IIoT. Ottimizzare i servizi, ad esempio gestendo al meglio la flotta degli automezzi disponibili per le consegne o mantenere i prezzi costanti e perfettamente allineati, consente alle aziende di migliorare i margini, il tutto con una maggiore soddisfazione anche dei clienti. ThingWorx 8.5 consente di raggiungere questi obiettivi grazie a una più stretta integrazione con la piattaforma Microsoft Azure e all’utilizzo dell’applicazione ThingWorx Software Content Management con Azure IoT Hub e Azure IoT Edge.

    “Stiamo continuamente migliorando ThingWorx, così come tutte le nostre soluzioni basate sull’IoT, al fine di favorire il successo dei nostri clienti e supportarli nei loro percorsi di trasformazione digitale, ha dichiarato Kathleen Mitford, Executive Vice President, Products, PTC. Il nostro obiettivo è di superare le aspettative del mercato attraverso l’innovazione continua, la centralità del cliente e le alleanze strategiche con Microsoft e Rockwell Automation.”

    I riconoscimenti di ThingWorx

    ThingWorx ha ricevuto numerosi riconoscimenti da parte della stampa specializzata e degli analisti del settore industriale in tutto il mondo, tra cui 451 Research, ABI Research, Berg Insight, Compass Intelligence, Experton Group, Forrester, Gartner, IDC, IoT Analytics, IoT ONE, PAC e Quadrant Knowledge Solutions. ThingWorx è stato anche riconosciuto quale miglior piattaforma da Constellation Research e ha ricevuto il premio IoT Evolution Product of the Year. Più recentemente, PTC è stata nominata finalista in tre dei contest relativi al Microsoft Partner of the Year Awards 2019, esattamente nelle categorie Partner dell’anno per il manufacturing e la gestione delle risorse (vincitore), Partner dell’anno per la realtà mista (vincitore) e Partner dell’anno per l’Internet of Things (finalista).

    IIoT PTC ThingWorx 8.5
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    PTC lancia Creo 12 con nuove funzioni che accelerano la progettazione

    13/06/2025

    Il ruolo della simulazione nello sviluppo dei motori elettrici

    01/06/2025

    Scopriamo le novità di PTC: come rafforza la crescita di Onshape

    20/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud

    01/07/2025

    Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP

    26/06/2025

    Lexium SCARA: un nuovo robot ultra compatto e ad alta velocità

    26/06/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.