Il tuo Scada è sicuro?
Nei software Scada la garanzia della sicurezza dei dati riveste un ruolo fondamentale
Attacco alle infrastrutture critiche
Il 2017 è stato uno dei periodi peggiori di sempre per la sicurezza informatica in Italia. Questi ed altri dati sono emersi nel corso del Selta Challenge
Da Schmersal polifunzionalità ed efficienza con le nuove cortine e griglie...
La nuova soluzione della serie SLC/SLG 240 COM offre la possibilità di parametrizzare tutte le funzioni senza l'utilizzo di alcun ausilio
La sicurezza It ancora poco conosciuta nel manifatturiero
Un terzo di tutti gli attacchi registrati da Kaspersky Lab nella prima metà del 2017 sono a Sistemi Industriali di Controllo del settore
Quanto costa un attacco informatico?
Il costo medio dei crimini informatici ha raggiunto gli 11,7 milioni di dollari per azienda, con un aumento del 23% rispetto al 2016
Le Utility saprebbero resistere a un cyber attacco?
Il 63% degli executive ritiene che, nei prossimi cinque anni, la rete di distribuzione elettrica possa essere esposta al rischio di interruzione dell’erogazione di elettricità a causa di un attacco cibernetico
Approccio Defense in Depth per la sicurezza industriale
Ieri a Milano, in occasione dell’ICS Forum, Siemens ha mostrato il suo approccio olistico alla sicurezza dei sistemi di automazione
WannaCry ha colpito Boeing
L'attacco cryptolocker ha colpito anche le linee di produzione di Booeing
Industrial Cyber Security, una sfida da vincere con la conoscenza
ICS Forum è la mostra convegno, organizzata da Messe Frankfurt Italia, in programma a Milano il 30 gennaio al Grand Visconti Palace
Il Cloud per l’automazione è sicuro?
Sempre più processi automatizzati scelgono di sfruttare i vantaggi del Cloud. Ma i dati sulla “nuvola” sono davvero sicuri? Il 12 luglio, un webinar gratuito spiega come avvengono tali attacchi e come implementare le difese adeguate