• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager
    • PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER
    • Hilti: L’efficienza nei cantieri edili
    • Estate 2025: le slot online seguono i trend estivi
    • Sensori ToF Baumer: compattezza e prestazioni elevate
    • My Murrelektronik per semplificare l’automazione
    • Sicurezza e resilienza, una guida ENISA
    • Altair e DAC insieme per digitalizzare l’aerospazio
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Sicurezza»EUROLLS punta alla sicurezza informatica

    EUROLLS punta alla sicurezza informatica

    By Redazione BitMAT17/06/20242 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il presidente di Erolls, Railz: «L’investimento deve essere continuo, per salvaguardare la propria azienda dalla criminalità che agisce attraverso il web».

    Cyber_Security_GDPR
     
    Erolls – azienda produttrice di rulli in acciaio e carburo di tungsteno per la siderurgia, con quartier generale in Friuli, ad Attimis, e stabilimenti produttivi in Carnia, a Milano, in Messico e Brasile – dopo essere stata attaccata dagli hacker, ha scelto i mezzi per controbattere: interventi massicci e pervasivi per potenziare la cybersecurity in ogni ganglio vitale dell’azienda.

    Attacchi hacker virulenti contro Erolls

    Renato RailzGli hacker sono riusciti a superare tutte le barriere d’accesso poste a sicurezza dei sistemi informatici, entrando attraverso il computer di un dipendente in smart working. Pur non avendo ricevuto richiesta di riscatto, l’attacco hacker per l’impresa è stato «molto forte, molto virulento e diretto», secondo le parole del presidente e fondatore, Renato Railz, tanto da aver bloccato l’operatività di alcune aree dell’azienda per un mese. Tanto c’è voluto per il recupero di tutti i dati che erano stati bloccati rendendoli inaccessibili.
    Compiuta l’analisi di quanto accaduto, Eurolls ha così deciso di investire di nuovo per rafforzare il proprio sistema di cybersecurity.
    • Tra gli interventi, quelli atti a blindare anche gli endpoint delocalizzati dall’azienda
    • e l’introduzione di misure di contenimento delle vulnerabilità che hanno causato l’ingresso a coloro che hanno attaccato il sistema.
    «È fondamentale investire costantemente in sicurezza informatica rendendo il sistema aziendale solido e blindato ad accessi esterni e sicuro rispetto alla criminalità che agisce attraverso il web – sottolinea oggi Railz – Noi avevamo adottato tutte le precauzioni di cybersecurity pensando al lavoro in azienda. Lo smartworking a cui ci ha costretto il Covid in tempi repentini, hanno creato le  condizioni per l’attacco in una situazione inedita. È necessario, perciò, adottare piani con un’alta soglia di sicurezza e che preveda di salvaguardare l’azienda anche in situazioni nuove e scenari estremi». 
    In conclusione, è fondamentale perciò, in ogni contesto lavorativo, «proteggere l’accesso degli utenti alle applicazioni e ai dati analizzando il contesto, fornendo in questo modo porte d’accesso altamente scalabili».
    Erolls Renato Railz sicurezza informatica
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Sicurezza e resilienza, una guida ENISA

    06/07/2025

    Schneider Electric rende più sicura e sostenibile la Superstrada Pedemontana Veneta

    30/06/2025

    Perché le aziende affrontano vulnerabilità solo se necessario?

    24/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager

    09/07/2025

    PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER

    09/07/2025

    Hilti: L’efficienza nei cantieri edili

    09/07/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.