- IoT industriale: il ruolo della programmazione FPGA e dei firmware embedded software
- Industria Manifatturiera: quanto spende il settore su Google Ads?
- Come la tecnologia sta rivoluzionando il mondo delle assicurazioni
- MiNexx: nuovi prodotti per la pesatura industriale firmate Minabea Intec
- Aurora: il robot intelligente che migliora la logistica digitale
- Dedagroup e MyLime partner di fiducia per la tracciabilità digitale
- AROYA: un progetto di modernizzazione ambizioso che porta la firma di Insight
- Altivar Soft Starter: Schneider Electric introduce tre novità
Browsing: Featured
Featured posts
Il distributore italiano di gas naturale ed elettricità, RetiPiù è passata da un modello di manutenzione reattivo a uno predittivo
Le due aziende hanno sviluppato una soluzione di automazione del magazzino dedicata a prelievo e spostamento dei materiali.
Con avanzate tecniche di simulazione presenti in Simcenter 3D 2022.1 gli ingegneri possono affrontare le complessità di sviluppo e innovazione.
“Cluster Crowd Open Innovation” è la prima Call for Innovation per l’industria manifatturiera lanciata da Fabbrica Intelligente e SkipsoLabs.
John Browett, AD di CLPA Europe, analizza perché lo standard TSN sia fondamentale per migliorare le comunicazioni industriali e renderle a prova di futuro.
Ivanti amplia un prodotto Velocity con una nuova piattaforma che consente di automatizzare la Supply Chain attraverso la trasformazione digitale.
Edgard Capdevielle, CEO di Nozomi Networks, analizza le tendenze principali che impatteranno sulla cybersecurity nei prossimi dodici mesi.
La nuova versione di COMSOL comprende il Model Manager, l’Uncertainty Quantification Module e importanti aggiornamenti e miglioramenti delle prestazioni.
Con Zerynth, Ergsense ha riportato un aumento del 35% degli sprechi energetici identificati e una riduzione del 40% dei tempi di fermo
Adatti per le funzionalità PICK-IQ e IO-Link la nuova serie di pulsanti capacitivi K30 Pro offre velocità di risposta rapida e controllo LED.
Alla sua prima partecipazione alla ricerca, con MindSphere Siemens è tra i Visionari del Gartner Magic Quadrant per le piattaforme IIoT
Grazie al protocollo d’intesa appena siglato per la filiera alimentare si potrebbe garantire il recupero del 50% di imballaggi flessibili raccolti.
La collaborazione tra Siemens Digital Industries Software e PDF Solutions accelera il time to market dei nuovi prodotti
I prodotti Kaspersky hanno rilevato un nuovo malware che attraverso campagne spyware di massa prende di mira computer ICS in tutto il mondo.
I nuovi sensori radar in classe di protezione IP69K con resistenza agli urti di 100g sono ideali per applicazioni outdoor sfidanti.
LAPP ha introdotto le sue ultime soluzioni per il cablaggio IO-Link nelle applicazioni industriali approfondendone il potenziale.
Schneider Electric aumenta sicurezza, produttività ed ergonomia della propria linea di produzione con l’adozione di soluzioni collaborative robotiche.
La nuova soluzione consente di ottenere benefici già entro i primi 3 mesi di utilizzo
La 12esima edizione de «L’Italia del Riciclo», il rapporto annuale sul riciclo dei rifiuti, vede la raccolta RAEE chiudere l’anno in positivo
Hi Performance Computing è una definizione sempre più utilizzata anche nell’ambito dell’automazione industriale. Alessandro Damian di Contradata ci spiega i vantaggi e l’evoluzione