• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • RS è partner strategico per la distribuzione dei prodotti B&R
    • Settore manifatturiero in Italia: i fattori di successo alla base della trasformazione digitale
    • L’Intelligenza Artificiale a supporto del processo di ingegnerizzazione dei veicoli
    • Electrolux: innovazione e automazione a Susegana con Mechanica e Interroll
    • Federmeccanica: il racconto della 2° giornata dell’Assemblea Generale 2025
    • INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager
    • PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER
    • Hilti: L’efficienza nei cantieri edili
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»Sensori radar intelligenti per ambienti difficili di Turk Banner

    Sensori radar intelligenti per ambienti difficili di Turk Banner

    By Redazione BitMAT17/12/2021Updated:17/12/20212 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    I nuovi sensori radar in classe di protezione IP69K con resistenza agli urti di 100g sono ideali per applicazioni outdoor sfidanti.

    sensori radar

    Turck Banner Italia, fornitore di sensoristica, illuminatori e segnalatori industriali, sistemi bus e sicurezza, presenta nuovi robusti sensori radar per la misurazione della distanza fino a 15 metri, per applicazioni particolarmente difficili nell’automazione di fabbrica come anche per l’utilizzo in esterno o in applicazioni mobili.

    I robusti dispositivi da 122 GHz con protezione IP67/69K sono resistenti agli urti fino a 100 g e sono quindi adatti per la misurazione della distanza in aree applicative come nella logistica portuale, in cui i sensori ottici o ultrasonici non sono adatti a causa della loro portata limitata o dei fattori di disturbo come polvere, vento o luce.

    I parametri dell’interfaccia utente Turck Banner Radar Monitor basati su browser semplificano la configurazione dei sensori DR mediante la visualizzazione in tempo reale della curva del segnale, in particolare quando si impostano filtri per abbattere i segnali di interferenza o in situazioni di montaggio complicate.

    Il principio di misura FMCW dei sensori radar, in caso di montaggio a stretto contatto, impedisce qualsiasi interferenza reciproca tra i segnali.

    Tutti i sensori radar DR-M30-IOL sono dotati di IO-Link e di un’uscita analogica e di commutazione, in cui l’uscita analogica può essere configurata anche come seconda uscita di commutazione.

    Nelle applicazioni convenzionali, i dispositivi possono essere utilizzati anche senza IO-Link. Tre diverse configurazioni di lenti consentono la selezione ottimale del dispositivo in base all’applicazione, a seconda che sia richiesto un campo di rilevamento corto e ampio, medio o lungo e stretto.

    monitoraggio sensori ottici sensori radar IO-Link Turk Banner
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    RS è partner strategico per la distribuzione dei prodotti B&R

    18/07/2025

    Settore manifatturiero in Italia: i fattori di successo alla base della trasformazione digitale

    17/07/2025

    L’Intelligenza Artificiale a supporto del processo di ingegnerizzazione dei veicoli

    16/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    RS è partner strategico per la distribuzione dei prodotti B&R

    18/07/2025

    Electrolux: innovazione e automazione a Susegana con Mechanica e Interroll

    15/07/2025

    Federmeccanica: il racconto della 2° giornata dell’Assemblea Generale 2025

    14/07/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.