- IoT industriale: il ruolo della programmazione FPGA e dei firmware embedded software
- Industria Manifatturiera: quanto spende il settore su Google Ads?
- Come la tecnologia sta rivoluzionando il mondo delle assicurazioni
- MiNexx: nuovi prodotti per la pesatura industriale firmate Minabea Intec
- Aurora: il robot intelligente che migliora la logistica digitale
- Dedagroup e MyLime partner di fiducia per la tracciabilità digitale
- AROYA: un progetto di modernizzazione ambizioso che porta la firma di Insight
- Altivar Soft Starter: Schneider Electric introduce tre novità
Browsing: Featured
Featured posts
Il seaglider di REGENT è un rivoluzionario veicolo elettrico a zero emissioni progettato e sviluppato con la piattaforma Siemens Xcelerator.
Nata dalla collaborazione con Cadac Group, E3CAD è dedicata ai progetti di digitalizzazione per le organizzazioni in ambito manifatturiero e architettonico. Il tutto con un’offerta interamente online
Schneider Electric ha ottenuto costanti progressi degli obiettivi di sostenibilità e annuncia le iniziative in programma per il secondo trimestre 2022.
Insight4Works, progetto innovativo per la ricerca di giovani talenti ideato da Umana con SolidWorld GROUP, annuncia la seconda edizione
L’elettronica dell’ACOPOS P3 è dotata di un rivestimento speciale che consente l’utilizzo del servoazionamento in condizioni atmosferiche estreme.
La nuova partnership annunciata da TeamViewer consentirà una nuova gestione del ciclo di vita del prodotto grazie alla realtà aumentata e mista.
Può sembrare scontato, ma spesso dimentichiamo che qualunque attacco informatico deve passare attraverso i cavi della rete industriale. Da qui la necessità di un nuovo approccio alla Security
“Industrial Network Security: come proteggere le infrastrutture 4.0?” Una giornata di studio, insieme a LAPP, per comprendere gli sviluppi della IEC 62443
La collaborazione rafforza l’esperienza e i servizi di Emerson in materia di cybersecurity OT e con soluzioni collaudate per i sistemi di controllo.
Il nuovo CMHT (Condition Monitoring Humidity and Temperature) di Turck Banner è perfetto per essere utilizzato in ambienti difficili
Negli ultimi anni si è verificata una crescita vertiginosa degli attacchi ransomware nei confronti di nazioni di tutto il Pianeta.
La nuova offerta di soluzioni di gestione dei motori di Schneider Electric migliora l’efficienza in tutte le fasi, riduce i costi e le tempistiche.
Nova Foam è la prima macchina creata da Officina Meccanica Gualco e LoadMec che dal riciclo del polistirolo crea un prodotto uguale al legno
La partnership tra Sirti e Terna ha dato vita ad un progetto innovativo che consentirà un’analisi dei dati in tempo reale e da remoto, anche in condizioni estreme.
Cresce la community della comunicazione industriale Consorzio PI Italia che adesso conta 75 aziende socie e 3 Centri di Competenza.
All’interno dello stabilimento di Settimo Torinese Siemens e Carioca disegnano un nuovo modello di business. La comunicazione diventa facile e leggera con il protocollo OPC UA.
Digitalizzazione e sostenibilità saranno i filoni che guideranno la nona edizione del Forum Meccatronica che torna al Nuovo Centro Congressi Fiere di Padova.
ABB e Red Hat uniscono le forza per rendere le soluzioni digitali ulteriormente scalabili con l’edge industriale e il cloud ibrido.
Il nuovo campus di ABB è il centro di ricerca e sviluppo globale per l’automazione delle macchine e delle fabbriche, l’intelligenza artificiale e le soluzioni software.
Le due aziende hanno siglato una partnership per favorire l’innovazione di 45.000 PMI del settore manifatturiero supportandole nel percorso di trasformazione digitale.