- FasThink diventa Siemens Solution Partner per la Transizione Digitale
- Carrelli elettrici? I vantaggi del Litio
- Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother
- AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
- OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
- Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
- Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
- Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
Browsing: Featured
Featured posts
L’acquisizione di Selcom Group è un’ottima opportunità per Bonfiglioli impegnata nella progettazione dell’elettronica di controllo e potenza
L’analisi interattiva presentata da Geotab sfrutta i dati reali per individuare i fattori che influiscono sulle prestazioni e l’autonomia dei veicoli elettrici.
Un solo LED per tutte le spie della pulsanteria Harmony XB4/XB5. Questa nuova offerta riduce dell’80% il numero di riferimenti per i LED Schneider Electric.
“Come trasformare una fabbrica farmaceutica in una Smart Factory” è il titolo del secondo appuntamento con SPS Italia On Tour del 16 febbraio.
“Occorre maggior ambizione, oggi più che mai è necessaria una politica industriale europea, assertiva, competitiva e solidale”
Ottimi risultati dai test delle nuove soluzioni Interroll per la produzione e il confezionamento dei prodotti alimentari.
Il Chips Act e il reshoring della produzione di semiconduttori fanno da cornice a un’ulteriore trasformazione. Ecco il commento di Luca Negri – Country Manager di GPBM Italy.
Secondo lo studio EUIPO e OCSE, una PMI che ha subito una violazione della proprietà intellettuale ha il 34 % di probabilità in meno di sopravvivere rispetto a una PMI che non ne ha subite.
Altair SimSolid agevolerà i team di Airbus nello sviluppo del primo velivolo commerciale a emissioni zero al mondo. Altair vi invita inoltre all’evento virtuale Future.Industry 2023, l’8 e il 9 marzo.
Per superare i limiti dovuti allo shortage delle componentistica elettronica, B&R ha scelto di riprogettare i propri prodotti equipaggiandoli anche con soluzioni diverse e disponibili sul mercato
Cognex porta più produttività nei tunnel logistici grazie al nuovo lettore ad alta risoluzione DataMan 580 che decodifica simultaneamente più simbologie ad alta velocità e gestisce anche spazi molto ridotti tra i colli.
“Il vino non nuoce alla salute”. A ribadirlo è il ministro Lollobrigida nel corso del Question Time al Senato
Circa il 3% dei pacchi, ogni anno, non viene consegnato e la ragione più comune è un’etichetta smarrita, danneggiata o illeggibile. Per questo occorre scegliere le giuste stampanti di etichette che accompagnino la merce in ogni singolo passaggio. Scopri l’offerta Brother
Numerose le novità per l’evento dedicato all’automazione dell’industria manifatturiera. Appuntamento a Parma
Vincent Roche, CEO di Analog Devices, entra a far parte dell’Alliance of CEO Climate Leaders, iniziativa del World Economic Forum
Il 27 gennaio alle ore 10 verrà presentata a Roma la nuova Roadmap del Cluster Fabbrica Intelligente per l’industria italiana.
Secondo l’analisi mensile del Centro Studi di Confindustria, l’economia italiana sembra reggere. Ma l’industria è in flessione
Nel 2023 Kaspersky prevede un cambiamento nel panorama delle minacce ai sistemi di controllo industriale. La digitalizzazione sarà la principale causa dell’aumento degli attacchi.
È stata annunciato il completamento dell’acquisizione di AVEVA da Schneider Electric. Le due aziende insieme permetteranno ai clienti di accelerare il loro percorso verso l’efficienza e la sostenibilità.
Minacce informatiche e interruzione della supply chain dominano la classifica dei rischi aziendali globali individuati dall’Allianz Risk Barometer 2023.