- Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother
- AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
- OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
- Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
- Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
- Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
- Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot
- Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita
Browsing: Featured
Featured posts
Chiuso in crescita l’anno fiscale 2022-2023 SATO Italia si sente pronta ad affrontare nuove sfide e progetti.
L’importanza della Proprietà Intellettuale come generatore di valore di un’impresa rappresenta un aspetto spesso sottovalutato, ma che merita di essere approfondito
Siemens certifica le competenze in ambito automazione di docenti e studenti di Scuole professionali, Scuole Superiori di 2°, ITS e Università
Disponibile sul portale AltairOne, SimSolid Cloud è un software di simulazione strutturale rapida cloud-native.
OMAG e Schneider Electric proseguono la loro collaborazione all’insegna di innovazione e sostenibilità per il futuro del packaging
La Future Factory composta da un team internazionale guida l’innovazione dentro e fuori gli stabilimenti del Gruppo svedese
Grazie alla tecnologia IBM l’Aeroporto di Palermo ha ottimizzato costi e processi di manutenzione, la gestione dei guasti e dei rischi e la formazione del personale.
Le aziende insediate nel parco industriale di Carnia beneficeranno di un servizio Retelit che include connettività, cybersecurity, cloud, MES e IIoT.
In occasione della fiera Hannover Messe Schneider Electric ha presentato nuove tecnologie per l’industria sostenibile.
IO-Link Safety è disponibile un concetto di comunicazione uniforme per il collegamento di sensori standard
Il nuovo sensore di contrasto KRT 3C di Leuze può essere integrato in modo flessibile nei processi di imballaggio grazie alla sua capacità multicolore e alle sue dimensioni ridotte.
OPC UA Server risponde alle specifiche necessità del settore industriale ed è la prima estensione di prodotto di monitoraggio PRTG di Paessler.
Turck Banner introduce le tecnologie per il monitoraggio real time con i suoi nuovi sensori CMVT e Radar T30RW Washdown.
Protagonista per oltre cinquant’anni dell’industria informatica e delle telecomunicazioni, ex vicepresidente di Olivetti, Elserino Piol si è spento a Milano all’età di 91 anni.
A LogiMAT 2023 Interroll presenterà una nuova soluzione per il trasporto e lo smistamento automatico rivolto a fornitori di servizi di corriere, espresso e pacchi.
Digitalizzazione, elettrificazione e automazione sono fondamentali per la sostenibilità industriale. È questo il messaggio che Schneider Electric porta ad Hannover Messe.
EIT Manufacturing South e Invitalia uniscono le forze per guidare l’innovazione e la crescita nel settore manifatturiero in Italia
All’Hannover Messe 2023 SAP presenterà gli ultimi sviluppi del suo software che consentirà all’industria manifatturiera di diventare anche più sostenibile.
KFI sceglie per Ducati la piattaforma software Spark per supportare le attività intralogistiche, ma non solo. I benefici riscontrati sono tanti.
In-Sight 3800 è il nuovo sistema di visione di Cognex per applicazioni di ispezione potenti e di qualità perché basate sull’IA