- Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
- Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
- Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
- Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot
- Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita
- Unacea: il settore delle macchine da costruzioni italiano è solido
- Attacchi cyber alle infrastrutture critiche: sicurezza pubblica a rischio
- La nuova era della Supply chain intelligente
Browsing: Featured
Featured posts
Chips Act italiano prevede un credito d’imposta sino alla fine del 2027 e la creazione di un Comitato tecnico per la Microelettronica
Anche Marelli tra i vincitori dell’Altair Enlighten Award 2023, che premia le più significative innovazioni sui temi della sostenibilità e del lightweighting e le aziende che contribuiscono a ridurre l’impatto ambientale
Innomotics nasce dallo spin off di Siemens e propone un portfolio completo di motori a bassa, media ed alta tensione, motoriduttori, convertitori a media tensione, elettromandrini, soluzioni di automazione e digitalizzazione in ambito industriale
La trasformazione digitale ha di certo portato enormi vantaggi alla manifattura italiana ma le insidie sono dietro l’angolo. Cubbit ci presenta il backup immutabile geo-distribuito.
Altair espande le sue competenze nell’ingegneria digitale con l’acquisizione di XLDyn, l’azienda che ha sviluppato la tecnologia OmniV
Rimarrà aperto sino al 13 ottobre 2023 un nuovo sportello per la presentazione di domande a valere sullo strumento agevolativo dei Contratti di sviluppo, dedicato a specifiche filiere produttive
MIMIT e CNEL hanno attivato una proficua collaborazione per incentivare la ricerca, lo sviluppo, la politica industriale e la competitività del Made in Italy
La soluzione software precompilata di B&R consente di creare e implementare applicazioni pick-and-place in pochi minuti.
Sono aperte le iscrizioni per partecipare all’IO-Link Day del Consorzio PI Italia a Cinisello Balsamo. Scopri il programma.
Gli esperti di Kaspersky condividono alcune scoperte relative agli attacchi mirati al settore industriale. I criminali informatici sono sempre più competenti e pericolosi.
Gli azionamenti Commander e Unidrive di Control Techniques saranno presenti alla fiera dedicata a tecnologie e soluzioni per il settore della plastica.
Andrea Monteleone, Segment Development Manager Critical Infrastructures EMEA, Axis Communications, spiega come raggiungere la resilienza IT
Secondo l’analisi di Bonfiglioli Consulting sui dati previsionali 2021-2026 è soprattutto il settore alimentare a optare per gli imballaggi in plastica.
Turck Banner implementa le sue soluzioni e presenta un nuovo sistema operativo che permette un monitoraggio industriale smart.
Alla Conferenza di Maranello Altair ha presentato nuovi trend e progressi della simulazione, AI, ML, digital twin, data anlytics e HPC.
Da 45 anni operante nel settore dei PC industriali e delle soluzioni embedded Contradata presenta la nuova partnership con Sbjlink.
Siemens continua ad investire in Germania e pianifica la realizzazione di un blueprint sul metaverso industriale a Erlangen, nell’area metropolitana di Norimberga.
SAP dimostra che le aziende manifatturiere stanno operando oltre i confini tradizionali per incrementare flussi ed espandersi in nuovi mercati.
Il famoso Gruppo LUBE ha presentato un nuovo piano di investimento di 44 milioni per una nuova sede produttiva dedicata al mercato estero.
Il 19 luglio entrerà in vigore il Regolamento Macchine che sarà applicabile dal 14 gennaio 2027, data che vedrà abrogata la Diretettiva Macchine.