- Settore metalmeccanico in affanno. L’analisi di Federmeccanica
- Mako Italia ottimizza la pallettizzazione con PacDrive3 di Schneider Electric
- Fermi macchina nel packaging: Argos ST ha la soluzione
- Problemi di spazio? Scegli lo stoccaggio verticale
- Trofeo Smart Project: OMRON annuncia il via alle iscrizioni
- Professionisti specializzati cercasi, soprattutto al Sud Italia
- Nozomi Networks entrerà nell’ecosistema Mitshubishi Electric
- Nuovo Regolamento Macchine UE 2023/1230: cosa cambia?
Browsing: Featured
Featured posts
Dal 9 al 12 settembre Altair sarà all’ADS Pavillion, Stand N7-163 del DSEI 2025 per evidenziare il ruolo dell’intelligenza computazionale nell’aerospazio e nella difesa
Oggi l’automazione passa dalla containerizzazione e dalla virtualizzazione. Stefan Bergstein di Red Hat spiega come, in questo contesto, cambiano le linee produttive
Una multinazionale spagnola della carne ha migliorato la tracciabilità e ridotto i tempi logistici con le stampanti intelligenti SATO, capaci di gestire etichette multilingue in modo automatico, preciso e sostenibile
Stephan Pottel di Zebra Technologies analizza i nuovi trend che aiutano il settore automotive a migliorare il controllo qualità, ridurre i difetti e ottimizzare la produzione
Secondo quanto riportato dall’Osservatorio del Politecnico di Milano, in Italia il mercato dell’Internet of Things (IoT) ha registrato una crescita…
Il Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione dell’Università di Pisa presenta AURORA, robot realizzato per la mappatura intelligente dei magazzini
La tecnologia di Insight trasforma l’ammiraglia di Cruise Saudi, AROYA, in un’esperienza di viaggio iper-personalizzata
Schneider Electric amplia la gamma Altivar Soft Starter con tre nuovi avviatori statici: ATS130, ATS430 e ATS490. Scopri i dettagli nell’articolo
Con l’acquisizione della maggioranza di Autoware, Coesia rafforza la propria leadership nelle soluzioni digitali per la produzione intelligente
Nell’esercizio 2024/2025 il Gruppo KEBA ha registrato una crescita dell’8,5%, posizionandosi come precursore dell’AI
Altair pubblica un nuovo eBook che mostra come le aziende possono implementare iniziative di ingegneria potenziata dall’intelligenza artificiale
Nella homepage del sito di Hilti è stata integrata una piattaforma digitale che mette al centro la user experience: un hub unico per formazione, consulenza e progettazione tecnica dedicato a ingegneri, progettisti e appaltatori
Rete cybercriminale cinese prende di mira il mercato dei semiconduttori di Taiwan. Individuato un attore allineato alla Cina, tracciato come UNK_FistBump
L’automazione di ABB diventa più accessibile con RS che si occuperà della distribuzione dei prodotti B&R sui propri canali online e offline
La ricerca rivela che l’83% dei produttori italiani ritiene che il successo dipenda fortemente dall’adozione di nuove tecnologie.
I progettisti sono pronti a sfruttare le potenzialità dell’intelligenza artificiale per realizzare veicoli sempre più performanti ed affidabili? Un White Paper gratuito vi spiega come superare i limiti attuali
Completata la terza linea produttiva di frigoriferi Electrolux da incasso grazie a sistemi di trasporto e assemblaggio all’avanguardia
Nell’articolo condividiamo una sintesi della relazione del Presidente uscente di Federmeccanica, Federico Visentin e del Presidente neoeletto, Simone Bettini
Alessandro Cingoli e Sabina Strafinger spiegano le novità di Hilti per massimizzare l’efficienza nei cantieri edili
ENISA ha pubblicato la “Guida tecnica per la gestione della sicurezza“: una risorsa in più a supporto di imprese e liberi professionisti che vogliano investire nella sicurezza informatica