Il progetto pilota sviluppato da RAM Elettronica con tecnologia Rockwell Automation intende garantire la presenza di farina e pasta sugli scaffali.
Autore: Redazione BitMAT
Avanade seleziona esperti di tecnologia in tutta Europa per il nuovo polo di innovazione dedicato al settore manufacturing di Bologna
In questo articolo vediamo la differenza tra cartucce per stampanti originali rispetto a quelle compatibili
Con OMRON, Martini migliora velocità, precisione di pesatura e qualità della sigillatura nel processo di confezionamento della pasta
Il nuovo portale di Omron offre accesso rapido e personalizzato alle informazioni tecniche per agevolare e le opportunità di acquisto
E’ stata disciplinata la procedura da seguire per annullare le proposte presentate al fine di ottenere fondi PNRR per l’economia circolare
Per sviluppare veicoli a zero emissioni di CO2 Daimler Truck uilizza il software multifisico CFD Simcenter STAR-CCM+ di Siemens.
Il ruolo dell’automazione avanzata a supporto della competitività della manifattura italiana al centro della prima tavola rotonda di SPS Italia.
Proofpoint ha rilevato TA2541, un attore di minaccia persistente contro aviazione, industria aerospaziale, trasporti, produzione e difesa
Il nuovo lettore di codici a barre compatto Cognex combina design modulare, facilità d’uso e recenti algoritmi per una maggiore produttività.
La piattaforma Symphony AMS di Siemens è stata scelta da Pearl Semi per un nuovo progetto PLL digitale a basso rumore.
Dal 28 febbraio al 3 marzo, Analog Devices mostrerà a Barcellona le innovative tecnologie e le piattaforme per le Radio Units (RU) 5G
Il contributo prevede un rimborso, sotto forma di credito d’imposta, pari al 36% delle spese sostenute nel 2019 e 2020 per l’acquisto di prodotti e di imballaggi di recupero
“La situazione legata all’aumento del prezzo di materie prime ed energia è allarmante e rischia di compromettere seriamente la ripresa economica”
Sono stati prorogati di un mese, i termini per la presentazione delle domande per i fondi del PNRR per l’economia circolare
L’azienda norvegese Element Logic sbarca in Italia e affida a Matteo Casagrande la guida della nuova sede di Milano
L’utilizzo di starter per motori ibridi su nastri trasportatori Akon consente di ottimizzare spazio, tempo e carico di cablaggio.
Le soluzioni Ivanti aiutano Weber a velocizzare in modo sicuro le operazioni di magazzino e ad aumentare la produttività.
Nozomi Networks richiama l’attenzione sulla vulnerabilità delle infrastrutture critiche del trasporto marittimo rispetto a possibili cyber attacchi.
In collaborazione con i propri partner congatec mette a disposizione servizi per la progettazione di sistemi e schede carrier.