• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Federmeccanica: il racconto della 2° giornata dell’Assemblea Generale 2025
    • INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager
    • PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER
    • Hilti: L’efficienza nei cantieri edili
    • Estate 2025: le slot online seguono i trend estivi
    • Sensori ToF Baumer: compattezza e prestazioni elevate
    • My Murrelektronik per semplificare l’automazione
    • Sicurezza e resilienza, una guida ENISA
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»SENSOR+TEST 2022: presente anche Analog Devices

    SENSOR+TEST 2022: presente anche Analog Devices

    By Redazione BitMAT04/05/2022Updated:04/05/20222 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Si terrà a Norimberga dal 10 al 12 maggio SENSOR+TEST 2022 durante il quale ADI presenterà l’ampio portafoglio di sensori.

    SENSOR+TEST 2022

    Analog Devices parteciperà a SENSOR+TEST 2022, che si terrà a Norimberga dal 10 al 12 maggio 2022. Sulla base delle sue capacità di misurazione nel settore elettronico, magnetico, ottico e meccanico, ADI mostrerà le proprie soluzioni di sensoristica per applicazioni che vanno dai veicoli elettrici alla trazione, dall’automazione industriale alla robotica.

    Allo stand di ADI (Padiglione 1, Stand 1-563) al SENSOR+TEST 2022 ci saranno diverse demo che includono:

    • Sensore di posizione multigiro true-power-on integrato per il servosterzo elettrico automobilistico, design di veicoli steer-by-wire in cui lo sterzo è un servo loop senza connessione meccanica tra volante e cremagliera;
    • Rilevamento di corrente CA e CC senza contatto, presentato come misuratore di morsetto, bus bar e soluzione PCB utilizzando un sensore magnetoresistivo anisotropico. La tecnologia rileva in modo accurato e semplice intervalli di corrente fino a 500 A;
    • Sistema di sensori di monitoraggio delle condizioni basato sulle vibrazioni con sensore MEMS di ADI e tecnologia Ethernet (10BASE-T1L);
    • Accelerometro a 3 assi con potenza nanowatt per applicazioni di rilevamento dei bordi alimentate a batteria, sempre attive nel settore sanitario, automobilistico e industriale;
    • Modulo Time-of-Flight (ToF) completamente integrato per il rilevamento della profondità con risoluzione di un megapixel in un’ampia gamma di applicazioni;
    • Piattaforma di riferimento per l’analisi ottica dei liquidi con IC front-end del rilevatore fotometrico altamente integrato per la misurazione di un’ampia gamma di parametri tra cui pH colorimetrico, torbidità e varie composizioni ioniche / composte.
    ADI Analog Devices Sensor+Test sensori
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Federmeccanica: il racconto della 2° giornata dell’Assemblea Generale 2025

    14/07/2025

    INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager

    09/07/2025

    PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER

    09/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Federmeccanica: il racconto della 2° giornata dell’Assemblea Generale 2025

    14/07/2025

    INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager

    09/07/2025

    PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER

    09/07/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.