Mandiant presenta una nuova ricerca sugli strumenti malware pericolosi e rari denominati “INCONTROLLER” e rappresentano una minaccia per Ucraina e NATO.
Autore: Redazione BitMAT
Siemens annuncia di aver conquistato nuovi importanti riconoscimenti in Europa, quale azienda tra le più innovative al mondo
MAS Elettronica ha mitigato gli effetti della crisi dei componenti hardware assicurando continuità produttiva e rispondendo a tutte le richieste della clientela.
Nozomi Networks presenta il nuovo pacchetto di Threat Intelligence per rimanere protetti da Industroyer2 e garantirsi resilienza.
In brevissimo tempo Protolabs ha aiutato Mectronik ad ottimizzare un componente fondamentale per l’elettronica delle moto da corsa.
L’aumento del prodotto finito e la riduzione dei margini di guadagno sono tra i primi effetti del caro energia nelle imprese.
All’evento “Italia 2022: Persone, Lavoro, Impresa”, il punto sulla transizione digitale e sul mercato digitale italiano, che vola verso i 94 miliardi di euro
Nel contesto District 4.0, il 24-26 maggio a Parma, MindSphere World conferma il ruolo di portavoce di un intero ecosistema tecnologico
Phoenix Contact presenta il nuovo telaio autocentrante Heavycon, ideale per installazione e manutenzione di sistemi plug-in.
Il nuovo sistema di Cognex legge i codici sul lato inferiore dei pacchi con una precisione del 99,9% garantendo così rapidità ed efficienza.
Schneider Electric permette alle organizzazioni di aumentare la profittabilità con la piattaforma scalabile e aperta Ecostruxure Plant Advisor.
Eberhard AG ha utilizzato robot Stäubli per realizzare una linea di montaggio destinata al Messico flessibile, compatta ed efficiente
GE Hydro Solutions e Rockwell Automation sfruttano il potenziale delle energie rinnovabili in Africa e presentano il progetto della centrale di energia idroelettrica Nachtigal
I sistemi e i prodotti per le soluzioni Single Pair Ethernet nelle applicazioni Industrial IoT e di automazione sono supportati dalle società Avnet.
Il digital twin della biosfera subacquea sostenibile di Nemo’s Garden Xcelerator testa il progetto di agricoltura subacquea a un ritmo accelerato
Ivanti Wavelink usa l’automazione e gli insight basati su piattaforma Ivanti Neurons for IIoT per trasformare i dati in informazioni operative
L’app rivoluzionaria Marshal di Control Techniques consente di configurare l’azionamento di Commander S in 60 secondi tramite la tecnologia NFC.
Resistenza a temperature estreme, grande flessibilità e durata media maggiore di 5 anni, sono alcune caratteristiche dei nuovi dispositivi wenglor.
La nuova soluzione di Dassault Systèmes permette alle aziende di favorire l’economia circolare combinando gemelli virtuali e capacità di valutazione del ciclo di vita.
Basato su PLCnext Technolgy il servizio DaUM di Phoenix Contact è indipendente dal fornitore e garantisce sicurezza senza interruzione del sistema.