• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Sicurezza e resilienza, una guida ENISA
    • Altair e DAC insieme per digitalizzare l’aerospazio
    • Auto d’epoca italiane: il fascino di guidare la storia
    • Hilti: L’efficienza nei cantieri edili
    • Un’academy per IA e automazione:
    • Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud
    • Schneider Electric rende più sicura e sostenibile la Superstrada Pedemontana Veneta
    • Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»Vendite di robot e cobot: è record in Europa, Asia e America

    Vendite di robot e cobot: è record in Europa, Asia e America

    By Redazione BitMAT30/06/20222 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Gli esperti di OnRobot sostengono che l’incremento delle vendite di robot e cobot sia dovuto alla necessità di automatizzare i processi aziendali, in tanti settori.

    Vendite di robot

    Le vendite di robot industriali hanno registrato una forte ripresa: è stato raggiunto in tutto il mondo un record di 486.800 unità, con un incremento del 27% rispetto all’anno precedente.

    La regione Asia-Australia ha registrato il più elevato incremento di domanda, con installazioni aumentate del 33%, raggiungendo le 354.500 unità. Seguono Europa, con 78.000 unità installate e una crescita a due cifre del 15%, e America con 49.400 unità vendute (27%), secondo i risultati preliminari del 2021 pubblicati dalla Federazione Internazionale di Robotica (IFR).

    Forte domanda in tutti i settori

    Nel 2021, la principale crescita è avvenuta nell’industria elettronica (132.000 installazioni, +21%), che ha superato il settore automobilistico (109.000 installazioni, +37%). Seguono metallurgico e macchinari (57.000 installazioni, +38%), davanti a materie plastiche e prodotti chimici (22.500 installazioni, +21%) e food&beverage (15.300 installazioni, +24%).

    Ripresa europea

    Nel 2021, le vendite e le installazioni di robot industriali in Europa si sono riprese dopo due anni di declino, superando il massimo di 75.600 unità raggiunto nel 2018. La domanda dei settori metallurgico e dei macchinari è aumentata considerevolmente (15.500 installazioni, +50%), seguita da materie plastiche e prodotti chimici (7.700 installazioni, +30%).

    I cobot, crescita vertiginosa a seguito della pandemia

    I cobot, nel 2021, hanno registrato un incremento del 44,6%, secondo Interact Analysis, dovuto al discreto tasso di crescita da cui sono partiti nel 2020 e al grande impulso ricevuto dalle aziende dopo aver conosciuto e compreso i vantaggi forniti dai cobot in contesti incerti. Nei prossimi due anni, Interact Analysis prevede che il mercato dei cobot manterrà un tasso di crescita annuale del 20-30%, fino al 2026.

    Enrico Krog Iversen, CEO di OnRobot, realtà specializzata in soluzioni robotiche collaborative, commenta: “Le cifre sulle vendite di robot e cobot dimostrano che il settore della robotica, in ogni sua applicazione, ha recuperato e raggiunto cifre di installazione mai viste prima. E, naturalmente, i robot collaborativi hanno contribuito al suo slancio grazie alla loro sicurezza, versatilità ed efficacia”.

    “Per quanto riguarda l’Italia, il mercato di riferimento rimane quello della metalmeccanica in tutte le sue applicazioni”, sottolinea Enrico Rigotti, Area Sales Manager di OnRobot Italia. “Le principali richieste riguardano i gripper a presa parallela, a vuoto, a due o tre dita. Inoltre, osserviamo sviluppi anche in settori per noi nuovi, come quello medicale e della logistica e, in generale, in ogni ambiente in cui si desideri automatizzare i processi con soluzioni più flessibili e veloci”.

    cobot Enrico Krog Iversen Enrico Rigotti OnRobot Robotica
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Auto d’epoca italiane: il fascino di guidare la storia

    05/07/2025

    Hilti: L’efficienza nei cantieri edili

    04/07/2025

    Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud

    01/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Auto d’epoca italiane: il fascino di guidare la storia

    05/07/2025

    Hilti: L’efficienza nei cantieri edili

    04/07/2025

    Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud

    01/07/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.